Magna+Graecia+Film+Festival+2018%2C+i+Premi
movieteleit
/magna-graecia-film-festival-2018-premi/amp/

Magna Graecia Film Festival 2018, i Premi

Miglior Film 'Easy - Un viaggio facile facile' di Andrea Magnani, Miglior Regia quella di Paolo Sassanelli per 'Due piccoli italiani', Miglior attrice Isabella Ragonese in 'Il Padre d'Italia', Miglior attore Nicola Nocella in 'Easy - Un viaggio facile facile', Miglior sceneggiatura Paola Randi e Massimo Gaudioso per 'Tito e gli alieni'.

Si è conclusa con le premiazioni la XV edizione del Magna Graecia Film Festival, dedicata alla memoria di Vittorio De Sica, ideata e diretta da Gianvito Casadonte, con Silvia Bizio presidente del Comitato artistico e dedicata alle opere prime e seconde, che si è tenuta, a ingresso gratuito, presso il porto di Catanzaro, dal 28 luglio al 5 agosto 2018.

La giuria del festival, formata dal Presidente, il regista Paolo Genovese e da Edoardo Leo, Dino Abbrescia, Valentina Lodovini, Pierfrancesco Favino e Vittoria Puccini ha così decretato:

Miglior Film
"Easy – Un viaggio facile facile", di Andrea Magnani
Motivazione: per un nuovo modo di rappresentare la commedia italiana, privilegiando meno la parole e dando maggiore spazio all'espressività corporea e alla mimica facciale.

Miglior Regia
Paolo Sassanelli per "Due piccoli italiani"
Motivazione: dopo essersi cimentato in una serie di corti pluripremiati, conferma nella sua opera prima la capacità di esprimere un immaginario visionario e una grande abilità nella direzione dei suoi attori.

Miglior attrice
Isabella Ragonese in "Il Padre d'Italia"
Motivazione: per essere riuscita a regalare a un personaggio essenziale e semplice una tridimensionalità inaspettata.

Miglior attore
Nicola Nocella in "Easy – Un viaggio facile facile"
Motivazione: per la sua capacità di aver dato vita a un personaggio desueto nel mondo del cinema con tratti distintivi e unici.

Miglior sceneggiatura
Paola Randi e Massimo Gaudioso per "Tito e gli alieni"
Motivazione: per la capacità di affrontare un argomento complesso come la perdita e il lutto con la semplicità di un linguaggio infantile e di una ambientazione inusuale, sempre in bilico fra realtà e fantasia.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

3 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

3 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

3 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

3 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

3 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

3 mesi fa