L%26%238217%3Bultimo+saluto+al+pubblico%2C+chi+lascia+gli+studi+televisivi%3A+telespettatori+commossi
movieteleit
/lultimo-saluto-al-pubblico-chi-lascia-gli-studi-televisivi-telespettatori-commossi/amp/
Televisione

L’ultimo saluto al pubblico, chi lascia gli studi televisivi: telespettatori commossi

Un saluto che ha lasciato l'amaro in bocca a molti spettatori: il conduttore e attore ha detto addio salutando tutti con un discorso commovente.

È tempo di grandi cambiamenti in Rai, e a farne le spese è stato in questo caso il popolarissimo conduttore televisivo, che il 18 giugno scorso ha dovuto salutare per l’ultima volta il suo affezionato pubblico. Al termine della puntata conclusiva della stagione 2022/2023, il romano si è concesso un paio di minuti per ringraziare tutte le maestranze e i collaboratori che lo hanno accompagnato a lungo durante la messa in onda, lanciando anche un messaggio commovente di saluto al pubblico a casa. Il presentatore aveva preso le redini del game show nel 2018, dopo la scomparsa improvvisa e prematura di Fabrizio Frizzi, fino a quel momento padrone di casa del programma. Fin da subito il suo stile di conduzione aveva registrato ampi consensi, rendendolo uno dei volti Rai più amati del piccolo schermo, al punto da diventare anche uno dei professionisti più pagati da Viale Mazzini. Sfortunatamente, ciò non ne ha impedito la sostituzione, a causa del nuovo corso voluto dagli esponenti di governo, come spesso accade quando se ne insedia uno nuovo. Una decisione che non è piaciuta a molti, ma sulla quale non si è potuto fare nulla: da gennaio 2024, la trasmissione verrà condotta da un altro, un suo concittadino anch’egli con esperienze sia in tv che al cinema.

Il conduttore e il suo saluto al pubblico lascia tutti commossi

“La mia eredità siete voi, la vostra voglia di essere qua sempre, con la pioggia e col sole, ritrovarsi qua, l’appartenenza, l’amicizia, la voglia di giocare tutti insieme. Se mi dovessero chiedere “ma qual è la tua eredità?” è quella frase là, quella bellissima: “Flavio, tu ceni a casa mia”. Grazie, grazie, grazie, davvero, con tutto il cuore. Grazie, voi cenate nel mio cuore, io a casa vostra” ha detto Flavio Insinna nell’accomiatarsi dal pubblico lo scorso 18 giugno, in occasione dell’ultima puntata stagionale de L’Eredità, quiz game di punta di Rai1 che conduceva fin dal 2018.

Insinna, nato a Roma nel 1965, dopo gli studi di recitazione, ha alle spalle una lunga carriera sia sul piccolo che il grande schermo. A regalargli la prima notorietà, il ruolo del capitano Flavio Anceschi in Don Matteo, nel 2000. Nel 2006, quindi, il debutto alla conduzione ad Affari tuoi, per cui aveva anche ricevuto il Telegatto come personaggio rivelazione dell’anno. In seguito si era diviso tra Mediaset e Rai, recitando anche in alcune fiction molto note come Ho sposato uno sbirro e Don Bosco. Dopo un ritorno a partire dal 2014 ad Affari tuoi, dal 2018, in seguito alla scomparsa dell’amico Frizzi, aveva preso le redini de L’Eredità, show ideato da Amadeus e una delle punte di diamante della programmazione di Rai1.

A partire dal prossimo gennaio, il suo posto sarà preso da Pino Insegno, collega e concittadino di Flavio, famoso per esser stato un membro della Premiata Ditta e per essere tuttora uno dei doppiatori italiani più noti, voce ufficiale di Will Ferrell, tra i tanti. Per Insegno, tuttavia, non è prevista solo la conduzione del preserale più noto della televisione pubblica.

L’attore, il prossimo autunno, tornerà anche in onda con la nuova versione de Il Mercante in Fiera, quiz andato in onda con successo nel 2006 a Mediaset. Le puntate dovrebbero essere 60, trasmesse nella fascia dell’access su Rai2. Una sorta di “prova generale” prima del debutto al timone de L’Eredità, insomma. È probabile che l’annuncio ufficiale verrà fatto nel corso delle presentazioni dei palinsesti il prossimo 7 luglio.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

4 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

4 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

4 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

4 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

4 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

4 mesi fa