La Procura di Nola ha aperto un procedimento penale a carico di un uomo che sembra facesse da intermediario.
Domenica 12 gennaio 2014, in prima serata su Italia 1, all'interno di Lucignolo 2.0 è stato trasmesso un servizio su un giro di permessi di soggiorno falsi, rinnovati grazie a fasulle dichiarazioni di impiego. In particolare, è stata smascherata un'agenzia di pratiche per stranieri con sede a Nola che, per tremila euro, avrebbe fornito contratti di lavoro fittizi utili al rinnovo dei documenti.
La Procura di Nola ha aperto un procedimento penale a carico di un uomo che sembra facesse da intermediario.
La persona in questione, tramite un commercialista e alcune ditte compiacenti, avrebbe fatto in modo che la pratica venisse portata avanti anche senza che l'interessato potesse fare un solo giorno di lavoro presso l'azienda designata.
La Polizia di Stato ha effettuato un blitz nell'ufficio dell'uomo, sequestrando il computer e tutta la documentazione in lingua straniera in suo possesso. In particolare, gran parte del materiale è in russo.
La Procura ha nominato due consulenti tecnici e un esperto informatico.
Lucignolo continuerà ad occuparsi della vicenda.
Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…
Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…
Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…
Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…
Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…
Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…