Lucia+Di+Lammermoor+dalla+ROH+al+cinema+il+25+Aprile
movieteleit
/lucia-di-lammermoor-dalla-roh-al-cinema-il-25-aprile/amp/

Lucia Di Lammermoor dalla ROH al cinema il 25 Aprile

Al cinema dalla Royal Opera House l'opera Lucia Di Lammermoor, il lavoro di Donizetti che unisce il melodramma di inizio ottocento e quello verdiano.

Lunedì 25 aprile alle 20.15, 27 multisale del Circuito UCI Cinemas e le multisale del circuito The Space proietteranno in diretta dalla Royal Opera House Lucia Di Lammermoor, il lavoro di Donizetti che rappresenta unisce il melodramma di inizio ottocento e quello verdiano.

Lucia di Lammermoor è ambientata in Scozia, nel XVII secolo, e racconta la storia di due famiglie in lotta per il possesso di un feudo e delle terribili conseguenze della vicenda per due giovani amanti.

Sin dalla sua prima rappresentazione al Real Teatro San Carlo di Napoli nel 1835 l'opera ispirata da "The Bride of Lammermoor" di Walter Scott è stata un successo e torna ora sul palco della Royal Opera House dopo 10 anni di assenza. Considerato il lavoro più prestigioso di Donizetti, contiene una delle scene più pazze, intense e avvincenti della storia dell'opera.

La messa in scena di Katie Mitchell, diretta da Daniel Oren e distribuita da Qmi, non risparmia la famosa scena controversa di sesso e violenza e potrebbe quindi urtare la sensibilità degli spettatori. La visione è percio' vietata ai minori di 14 anni.

Lucia sarà interpretata da Diana Damrau, soprano della coloratura professionista e Charles Castronovo, tenore americano, che indosserà i panni dall'amante segreto Edgardo.

La storia si svolge nella Scozia del XVII secolo e racconta la storia delle famiglie Asthon e Ravenswood, in lotta per il possesso di un feudo. Il cattivo sangue tra le due casate ostacola l'amore fra Lucia e Edgardo, così come l'odio di Enrico, fratello di Lucia, per il giovane. La vicenda viene ulteriormente complicata da Lord Arturo Bucklaw, a cui Lucia è stata promessa in sposa. I due verranno traditi e ingannati, per poi scoprire di non poter vivere l'uno senza l'altra.

Le multisale UCI che proietteranno l'evento sono: UCI Ancona, UCI Pesaro (PU), UCI Palariviera (San Benedetto del Tronto), UCI Piacenza, UCI Meridiana Casalecchio di Reno (BO), UCI Reggio Emilia, UCI Ferrara, UCI Cagliari, UCI Catania, UCI Messina, UCI Palermo, UCI Firenze, UCI Arezzo, UCI Fiumara (GE), UCI MilanoFiori (MI), UCI Bicocca (MI), UCI Montano Lucino (CO), UCI Mestre (VE), UCI Villesse (GO), UCI Verona, UCI Parco Leonardo (RM), UCI Roma Marconi (RM), UCI Porta di Roma (RM), UCI Perugia, UCI Torino Lingotto, UCI Alessandria, UCI Romagna Savignano sul Rubicone (FC). Il prezzo del biglietto è di 15 euro per l'intero e di 12 euro per il ridotto.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

4 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

4 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

4 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

4 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

4 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

4 mesi fa