![Soliti Ignoti - Il Ritorno - Speciale Lotteria Italia](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2021/01/soliti_ignoti_-_il_ritorno_-_speciale_lotteria_italia-5c8.jpg)
![Soliti Ignoti - Il Ritorno - Speciale Lotteria Italia](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2021/01/soliti_ignoti_-_il_ritorno_-_speciale_lotteria_italia-5c8.jpg)
Lotteria Italia 2020: i 130 biglietti vincenti. 5 milioni di euro a Pesaro (PU)
Con Amadeus e tanti ospiti, in diretta l'estrazione dei biglietti vincenti della Lotteria Italia il 6 gennaio 2021. Primo premio di 5 milioni di euro al biglietto venduto a Pesaro (PU).
di Redazione / 07.01.2021
Come da tradizione, il 6 gennaio 2021 è tornato su Rai1 l'appuntamento con la Lotteria Italia, con la serata dell'estrazione finale dei biglietti fortunati. In onda, dalle ore 20.35, la puntata speciale dello show "Soliti Ignoti – Il Ritorno – Speciale Lotteria Italia" condotto da Amadeus, abbinato quest'anno alla Lotteria Italia 2020.
Il 6 gennaio 2021, l'estrazione dei biglietti vincenti della Lotteria Italia 2020 è stata effettuata in seduta pubblica, sotto il controllo del Comitato per l'espletamento delle operazioni relative alle lotterie ad estrazione differita presso la sede dell'Agenzia di Piazza Mastai 12, alla presenza della Guardia di Finanza (GdF) e dei rappresentanti di categoria dei consumatori. Si è stabilito di attribuire un totale di 130 premi per un importo complessivo di oltre 12 milioni e 500 mila euro. In questa edizione sono stati venduti circa 4,6 milioni di biglietti.
ADM ha comunicato l'elenco dei biglietti venduti nelle singole province in questa edizione della Lotteria Italia. Il Lazio si è confermata, ancora una volta, la regione in cui sono stati venduti il maggior numero di biglietti, ben 837.380. I dati delle altre regioni: Abruzzo (111.180), Basilicata (27.220), Calabria (85.440), Campania (387.180), Emilia Romagna (390.020), Friuli Venezia Giulia (75.080), Liguria (119.040), Lombardia (763.010), Marco (114.000), Molise (18.920), Piemonte (316.230), Puglia (191.240), Sardegna (61.440), Sicilia (248.680), Toscana (300.320), Trentino Alto Adige (36.540), Umbria (77.740), Valle d'Aosta (7.960), Veneto (294.820). Online sono stati venduti 105.737 biglietti.
Mercoledi 6 gennaio 2021, nel corso della puntata di "Soliti Ignoti – Il Ritorno – Speciale Lotteria Italia" sono stati svelati i biglietti vincenti dei premi di prima categoria, tra cui il primo premio del valore di 5 milioni di euro. Una serata ricca di ospiti, tra cui Elena Sofia Ricci, Valeria Fabrizi, Serena Rossi, Biagio Izzo, Alberto Matano, Laura Chiatti. Elena Sofia Ricci ha condotto la partita cimentandosi con l'indagine fino al gioco finale del "parente misterioso", devolvendo la vincita finale in beneficenza all'Istituto Spallanzani, e chi è stato tra le identità da svelare è stato poi coinvolto nel gioco dedicato alla Lotteria Italia nel quale sono stati associati i cinque biglietti estratti di Prima Categoria ai Premi di Prima Categoria. Molti anche i momenti di spettacolo e di intrattenimento per festeggiare, come da tradizione, la Befana supermilionaria.
Elenco premi di Prima, Seconda e Terza Categoria
Tra il 6 e il 7 gennaio, ADM ha comunicato le serie e i numeri dei 130 biglietti vincenti della Lotteria Italia 2020. Il biglietto vincente il primo premio di 5 milioni di euro è stato venduto a Pesaro (PU). Dal momento della pubblicazione dell'elenco nel Bollettino Ufficiale sul sito adm.gov.it decorre il termine dei 180 giorni per la presentazione dei biglietti vincenti ai fini del pagamento dei premi corrispondenti.
PREMI DI PRIMA CATEGORIA:
Primo Premio di 5.000.000 euro:
Serie E, Numero 409084, venduto a Pesaro (PU)
Secondo Premio 2.000.000 euro:
Serie G, Numero 162904, venduto a Prizzi (PA)
Terzo Premio 1.000.000 euro:
Serie A, Numero 066635, venduto a Gallicano nel Lazio (RM)
Quarto Premio 500.000 euro:
Serie D, Numero 114310, venduto a Altavilla Irpina (AV)
Quinto Premio 250.000 euro:
Serie A, Numero 211417, venduto a Cavarzere (VE)
PREMI DI SECONDA CATEGORIA: N° 25 premi da 50.000 euro ciascuno:
Le serie e i numeri dei 25 biglietti estratti di seconda categoria del valore di 50.000 euro ciascuno:
L 361795, venduto a Cammarata (AG)
F 031174, venduto a Roma (RM)
C 145481, venduto a Teramo (TE)
L 488089, venduto a Roma (RM)
D 199428, venduto a San Lazzaro Di Savena (BO)
F 342799, venduto a Roma (RM)
M 228397, venduto a Roma (RM)
F 399795, venduto a Genova (GE)
L 297508, venduto a Omegna (VB)
F 496538, venduto a Messina (ME)
B 275673, venduto a Portici (NA)
G 239632, venduto a Catania (CT)
L 433512, venduto a Bologna (BO)
A 108977, venduto a San Vendemiano (TV)
F 145395, venduto a Ales (OR)
C 378784, venduto a Casoria (NA)
L 421708, venduto a Roma (RM)
E 204241, venduto a Pavia (PV)
D 181685, venduto a Bassano Del Grappa (VI)
L 252078, venduto a Torino (TO)
L 353476, venduto a Reggio Emilia (RE)
L 295715, venduto a Bisaccia (AV)
M 119165, venduto a Morro D'oro (TE)
A 439501, venduto a Cuneo (CN)
D 185616, venduto a Torino (TO)
PREMI DI TERZA CATEGORIA: N° 100 premi da 25.000 euro ciascuno:
Le serie e i numeri dei 100 biglietti estratti di seconda categoria del valore di 25.000 euro ciascuno:
M 159663, venduto a Adelfia (BA)
B 159086, venduto a Lainate (MI)
I 218661, venduto a Fano (PU)
I 366023, venduto a Pollein (AO)
C 272492, venduto a San Zenone Al Lambro (MI)
E 111613, venduto a Roma (RM)
I 298717, venduto a Roma (RM)
L 143267, venduto a Campagna (SA)
G 297842, venduto a Avellino (AV)
G 403211, venduto a Roma (RM)
A 234746, venduto a Ancona (AN)
B 270200, venduto a Carrara S. Giorgio (PD)
A 275798, venduto a Felizzano (AL)
C 484438, venduto a Torino (TO)
A 261970, venduto a San Lorenzo (RC)
B 333182, venduto a Rovigo (RO)
C 311257, venduto a Ferrara (FE)
B 425929, venduto a Grassobbio (BG)
E 170643, venduto a Sanguinetto (VR)
E 410691, venduto a Piacenza (PC)
A 474184, venduto a Prato (PO)
M 316769, venduto a Gioia Tauro (RC)
L 101746, venduto a Grigno (TN)
C 065718, venduto a Chieti (CH)
I 171075, venduto a Bari (BA)
A 037184, venduto a Potenza (PZ)
M 130517, venduto a Torino (TO)
L 115949, venduto a Campagna (SA)
B 491291, venduto a Napoli (NA)
F 271669, venduto a Gallipoli (LE)
L 254624, venduto a Roma (RM)
G 489797, venduto a Treviso (TV)
F 131398, venduto a Latina (LT)
A 444918, venduto a Biella (BI)
C 179560, venduto a Firenze (FI)
A 073912, venduto a Vignola (MO)
A 493362, venduto a Bologna (BO)
G 029084, venduto a San Nicola La Strada (CE)
E 254588, venduto a Atripalda (AV)
F 404334, venduto a Sala Consilina (SA)
B 002818, venduto a Sorradile (OR)
E 430774, venduto a Napoli (NA)
D 393708, venduto a Guidonia Montecelio (RM)
D 156599, venduto a Casalecchio Di Reno (BO)
C 385950, venduto a Monteviale (VI)
D 063332, venduto a Genova (GE)
D 149549, venduto a Uri (SS)
E 453982, venduto a Roma (RM)
M 022077, venduto a Asiago (VI)
G 334987, venduto a Pavia (PV)
C 479075, venduto a Terni (TR)
M 118900, venduto a Gallicano Nel Lazio (RM)
G 346516, venduto a Riva Del Garda (TN)
C 487181, venduto a Genova (GE)
D 034359, venduto a Chieti (CH)
C 188034, venduto a Ruvo Di Puglia (BA)
F 245030, venduto a Ferno (VA)
E 113478, venduto a Viterbo (VT)
I 319457, venduto a Roma (RM)
L 164581, venduto a Valmontone (RM)
M 412019, venduto a Santarcangelo Di Romagna (RN)
C 148602, venduto a Fiorenzuola D'arda (PC)
A 375159, venduto a Quarto (NA)
A 418190, venduto a Trecastelli (AN)
G 021076, venduto a Varedo (MB)
I 109460, venduto a Gorgonzola (MI)
D 264635, venduto a San Casciano In Val Di Pesa (FI)
E 170992, venduto a Milano (MI)
G 250912, venduto a Patti (ME)
E 193500, venduto a Porto Recanati (MC)
D 260633, venduto a Oria (BR)
C 165838, venduto a L'Aquila (AQ)
C 411760, venduto a Castel San Pietro Terme (BO)
F 160037, venduto a Milano (MI)
E 032451, venduto a Assago Milano Fiori (MI)
F 416467, venduto a Milano (MI)
B 336589, venduto a Pinerolo (TO)
L 107179, venduto a Castellamonte (TO)
E 445601, venduto a Villaricca (NA)
A 114576, venduto a Roma (RM)
C 216365, venduto a Carpi (MO)
M 339462, venduto a Villa Di Briano (CE)
L 219656, venduto a Salerno (SA)
D 229974, venduto a Fiano (TO)
E 167706, venduto a Nerviano (MI)
C 006531, venduto a Milano (MI)
L 228727, venduto a Caraglio (CN)
E 416953, venduto a Parma (PR)
D 126185, venduto a Napoli (NA)
M 307104, venduto a Caronno Varesino (VA)
M 287774, venduto a Caltanissetta (CL)
A 122722, venduto a Teano (CE)
C 412078, venduto a Roma (RM)
G 473977, venduto a Vezzano Ligure (SP)
F 348579, venduto a Nocera Inferiore (SA)
A 041949, venduto a Comacchio (FE)
I 109597, venduto a Bologna (BO)
L'elenco completo dei biglietti vincenti è disponibile sul sito www.adm.gov.it e successivamente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale.
Ai rivenditori presso i quali sono stati acquistati i biglietti vincenti è stato riservato un premio complessivo di 50.500 euro.
Alle vincite di qualunque importo della Lotteria Italia non si applica alcuna forma di ritenuta o prelievo. Pertanto ai vincitori vengono accreditate per intero le somme corrispondenti ai premi stabiliti.
Elenco premi comunicati nel corso dei 'Soliti Ignoti – Il ritorno' 2020
A seguire l'elenco dei premi comunicati nel corso della trasmissione di Rai Uno "Soliti Ignoti – Il ritorno" da lunedì 05/10/2020 a venerdì 25/12/2020.
Annullamento di biglietti della lotteria Italia 2020 oggetto di furto
In data 5 gennaio, ADM ha comunicato l'annullamento di alcuni biglietti della lotteria Italia 2020 oggetto di furto. Informazioni nelle immagini che seguono.