

Wind Music Awards 2015: Riassunto liveblog, rivivi la serata
Riassunto Liveblog dell'edizione 2015 dei Wind Music Awards, Giovedì 4 Giugno dall'Arena di Verona.
di Redazione / 05.06.2015
Riassunto liveblog, rivivi la serata dell'edizione 2015 dei Wind Music Awards, trasessa in diretta TV Giovedì 4 Giugno dall'Arena di Verona su Rai1 e RaiHD. Tra gli ospiti: iagio Antonacci, Mario Biondi, Club Dogo, Dear Jack, Francesco De Gregori Elisa, Emis Killa, Emma, Fedez, Tiziano Ferro, Lorenzo Fragola Gemitaiz&Madman, Il Volo, Deborah Iurato, J-Ax, Ligabue Fiorella Mannoia, Marracash, Marco Mengoni, Modà Gianna Nannini, Nek, Eros Ramazzotti, Francesco Renga, Rocco Hunt, Subsonica.
Grazie a coloro che hanno seguito il nostro Liveblog. Alla prossima diretta!
ore 00:50. Si concludono i Wind Music Awards 2015. Vanessa Incontrada e Carlo Conti salutano il pubblico ricordando che ad essere premiati sono stati altri artisti che non hanno potuto essere all'Arena di Verona, tra cui Vasco Rossi, Jovanotti, Max Gazzè, The Kolors, Carmen Consoli e altri. Vanessa e Carlo con un 'besos' a stampo salutano e invitano il pubblico alla prossima edizione, che sarà la decima edizione dei WMA.
La chiusura di questa edizione viene fatta col video musicale di "Il Tempo Non Sente Ragione" di Eros Ramazzotti.
ore 00:40. Si torna all'Arena di Verona, e sul palco sale Rocco Hunt.
ore 00:35. Ultima pausa pubblicitaria, e poi rush finale per questi Wind Music Awards 2015.
ore 00:32. Siamo quasi alla fine, ma sul palco c'è ancora posto per la vincitrice della scorsa edizione di Amici, Deborah Iurato.
ore 00:27. Sul palco altro featuring, quello di Neffa con Marracash, con il brano "Nella macchina". Marracash riceve il premio WMA per l'album "Status".
ore 00:18. Sul palco arriva un featuring, Arisa e Club Dogo, con "Fragile". Club Dogo ricevono il premio WMA per l'album "Non siamo più quelli di Mi Fist".
ore 00:13. Un premio arriva anche a Carlo Conti, che riceve il premio WMA di platino per l'album "Super Sanremo 2015", dato che è stato Carlo a condurre questo ultimo Festival di Sanremo. A tal proposito, Bianca Atzei e Alex Britti propongono sul palco dell'Arena di Verona la cover di "Ciao amore ciao", che avevano proposto a Sanremo.
ore 00:08. Sul palco un'altra band, salgono i Subsonica, che cantano "Specchio".
ore 00:02. Sul palco arriva Clementino, che riceve il premio WMA per l'album "Me'a culpa".
ore 23:50. Sul palco arriva la voce profonda di Mario Biondi, con "Love is a Temple". Mario Biondi riceve il premio WMA per l'album "A very Special Mario Christmas".
ore 23:44. E' il momento dell'ultimo vincitore di X Factor, sul palco dei #WMA15 arriva Lorenzo Fragola con due brani, "Uguali" e "The Rest". Lorenzo Fragola riceve il premio WMA per l'album "1995" e riceve il premio WMA per il singolo "The Reason Why".
ore 23:38. Sul palco arriva Gigi d'Alessio, che propone un medley con "Quanti amori", "Un nuovo bacio", "Non mollare mai" e "Ora". D'Alessio riceve il premio per l'album di platino "Ora… dal Vivo".
ore 23:32. Sul palco adesso arriva Emis Killa, che propone un nuovo singolo in anteprima, dal titolo "C'era una volta". Emis Killa riceve il premio WMA per l'album "Mercurio 5 Star Edition".
ore 23:27. Sul palco arriva un'altra band, più giovane, salgono i Dear Jack, che propongono "Eterna", in playback.
ore 23:22. Sul palco arriva una band, salgono i Negrita con "Il gioco", in playback. Ai Negreta il premio WMA per l'album Oro "9".
ore 23:16. Sul palco arriva adesso Fiorella Mannoia con "Amami amore mio". Fiorella riceve il premio platino WMA per l'album "Fiorella".
ore 23:11. Sul palco dei Wind Music Awards 2015 è arrivato il momento dell'ospite internazionale: OMI con "Cheerleader", che riceve anche lui il premio WMA perchè il suo singolo è tra i più ascoltati in Italia. Alla fine dell'esibizione, rigorosamente live, tutta l'Arena di Verona si è alzata in piedi, e OMI ha proposto a cappella una strofa della sua canzone tradotta in italiano.
ore 23:06. Sul palco adesso sale Nek, con la cover di "Se telefonando". Nek riceve il premio WMA per l'album "".
ore 22:59. Sul palco dei #WMA15 arrivano J-Ax e Il Cile, con "Maria Salvador". J-Ax riceve il premio WMA per l'album "Il bello di esser brutti".
ore 22:45. Sul palco dei #WMA15 arriva Biagio Antonacci, che canta un medley tra cui "Dolore e Forza" e "Iris". Antonacci riceve il premio WMA per l'album "Palco Antonacci – L'amore Comporta".
ore 22:38. Dopo una pausa pubblicità, si torna all'Arena di Verona, e a salire sul palco è Marco Mengoni, che canta "Io Ti Aspetto". Mengoni riceve il premio WMA per il singolo multiplatino "Guerriero".
ore 22:25. Sul palco dei #WMA15 arriva un trio, il vincitore dell'ultimo Festival di Sanremo: arriva Il Trio con "Grande Amore", che ha rappresentato l'Italia nell'ultima edizione dell'Eurovision Song Contest. Standing ovation per Il Volo alla fine dell'esibizione. A Il Volo va il premio WMA multiplatino per l'album "Sanremo Grande Amore" e il premio PMI per aver rappresentato la musica e la cultura italiana nel mondo.
ore 22:18. Sul palco dei #WMA15 è la volta di Francesco Renga, con "Il mio giorno più bello", cantato in playback. Renga riceve il premio WMA per l'album "Tempo Reale Extra" e per il premio WMA per il singolo "Il mio giorno più bello".
ore 22:11. Sul palco dei #WMA15 arriva Fedez, che propone "Magnifico" in duetto con Francesca Michielin, e poi "Amore Eternit" in duetto con Noemi. premio WMA multiplatino per l'album "Pop – Hoolista" ed il premio WMA multiplatino per il singolo "Magnifico".
ore 22:03. E dopo un paio di ole del pubblico dell'Arena di Verona, sul palco dei WMA15 ritorna Tiziano Ferro, che dopo aver cantato la sigla in playback, propone il suo ultimo singolo "Lo Stadio", questa volta … sempre in playback. Tiziano riceve il premio WMA multiplatino per l'album "TZN – The Best of Tiziano Ferro".
ore 22:01. Dopo una pausa pubblicitaria, sul palco arriva Luca Barbarossa, che abbraccia Eros Ramazzotti dopo le 'scintille' che ci sono state tra di loro nel corso dell'ultima partita del cuore.
ore 21:49. Con "Il tempo non sente ragione" il prossimo a salire sul palco è Eros Ramazzotti, che viene doppiamente premiato, con il premio WMA per l'album "Perfetto" e il premio WMA per l'album "Eros 30".
ore 21:42. Sul palco arriva Gianna Nannini, con una versione speciale di "Dio è Morto" dei Nomadi La Nannini canta in playback. Premio WMA multiplatinum a Gianna Nannini per l'album "Hitalia".
ore 21:40. Tanti premi per Ligabue: premio Platino per l'album "Giro del mondo"; premio speciale per "Buon Compleanno Elvis" e premio speciale Earone che viene dato all'artista col maggior punteggio di passaggi in radio tra maggio 2014/maggio 2015.
ore 21:36. Dopo l'esibizione, Carlo Conti prende un paio di sedie e si siede al fianco di Ligabue, per parlare di un appuntamento importante per Ligabue e i suoi fan: Campovolo 2015, che si terrà il prossimo 17 settembre.
ore 21:30. Ai Wind Music Awards 2015 con "C'è sempre una canzone" è il momento di Ligabue.
ore 21:27. Carlo Conti annuncia una data importante per i fan dei Modà: il 18 giugno 2016 i Modà torneranno allo stadio San Siro. Presto apriranno le prevendite dei biglietti. Nel frattempo, i Modà questa sera ricevono il premio WMA
ore 21:24. Tiziano Ferro tornerà dopo, ha praticamente cantato la sigla dei #WMA15. Sul palco adesso salgono i Modà con "Tappeto di Fragole".
ore 21:20. Tornati dalla pausa pubblicitaria, iniziano ufficialmente i Wind Music Awards 2015. Prima era solo l'anteprima. Ad aprire le danze c'è Tiziano Ferro, che si esibisce in un playback pessimo di "Non scappare mai più".
ore 21:18. Pausa pubblicitaria.
ore 21:17. Riceve il premio anche Emma, il premio WMA per l'album "E Live".
ore 21:16. A ritirare il premio per l'album di suo papà, il figlio di Pino Daniele, premiato per il suo album "Nero a metà" Special Extended Edition che ha raggiunto la certificazione "oro".
ore 21:11. Sul palco dei #WMA15 arriva Emma, pronta per regalare al pubblico qualcosa di speciale, un omaggio a Pino Daniele, l'artista scomparso che Emma vuole ricordare perchè sullo stesso palco dell'Arena di Verona anni fa avevano duettato assieme. L'esibizione è una versione speciale di "Napule è" di Pino Daniele, cantata da Emma.
ore 21:10. A Francesco De Gregori va il premio Wind Music Awards 2015 Platino per l'album "Vivavoce".
ore 21:03. Il prossmo a salire sul palco dei #WMA15 è Francesco De Gregori, che canta "La leva calcistica della classe '68".
ore 21:02. Ad Elisa va il premio Wind Music Awards 2015 MultiPlatinum per l'album "L'anima vola – Deluxe".
ore 20.55. La prima premiata è Elisa, che sale sul palco dei #WMA2015 per cantare "A modo tuo".
ore 20.30. Ad aprire l'anteprima dei #WMA15 Carlo Conti e Vanessa Incontrada, che salutano il pubblico di casa e quello presente all'Arena annunciando che sul palco stanno già per salire Gianni Morandi e
ANTICIPAZIONI WMA 2015
Tra le grandi stelle della musica italiana che hanno confermato la loro presenza ai Wind Music Awards 2015 (diretta Rai1, ore 21,15) che il 4 giugno si alterneranno sul palco dell'Arena di Verona, sono: Biagio Antonacci, Mario Biondi, Club Dogo, Dear Jack, Francesco De Gregori, Elisa, Emis Killa, Emma, Fedez, Tiziano Ferro, Lorenzo Fragola, Gemitaiz&Madman, Il Volo, Deborah Iurato, J-Ax, Ligabue, Fiorella Mannoia, Marracash, Marco Mengoni, Modà, Gianna Nannini, Nek, Eros Ramazzotti, Francesco Renga, Rocco Hunt, Subsonica.
L'imperdibile serata, a ritmo delle hit dell'anno di questi e altri grandi artisti italiani e, come sempre, anche di ospiti internazionali, sarà condotta, per il quarto anno consecutivo, da Carlo Conti e Vanessa Incontrada.
I WMA, i premi della musica italiana, sono realizzati con la collaborazione delle Associazioni del Settore Discografico AFI, FIMI e PMI.
Durante la nona edizione dei WIND MUSIC AWARDS saranno premiati gli artisti italiani che, tra maggio 2014 e maggio 2015, hanno raggiunto con i loro album i traguardi "oro", "platino" e "multi platino" e con i loro singoli il traguardo "multi platino" (certificazioni FIMI/GfK Retail and Technology Italia).
Per il secondo anno consecutivo il premio speciale "Earone Airplay" verrà assegnato a Ligabue, in quanto artista con il maggior punteggio nella classifica dell'airplay radiofonico tra maggio 2014 e maggio 2015. Nel corso dei WMA15 verranno consegnati anche altri riconoscimenti come il premio speciale "Arena di Verona".