

Legends Weekend su Sky Sport fa Record di Ascolti il 2 e 3 aprile 2016
Da Messi a Ronaldo, passando per Ranieri, Totti, il Dottor Rossi, la Rossa di Maranello, Djokovic e Westbrook.
di Redazione / 04.04.2016
E' stato un "Legends Weekend" su Sky Sport HD, tra sabato 2 e domenica 3 aprile 2016. Da Messi a Ronaldo, passando per Ranieri, Totti, il Dottor Rossi, la Rossa di Maranello, Djokovic e Westbrook. Sono solo alcuni dei protagonisti di un fine settimana "da leggenda" per lo Sport di Sky.
Oltre ai motori, con i campioni delle due e quattro ruote in diretta esclusiva – domenica alle 17 il GP del Bahrain su Sky Sport F1 HD e alle 21 il GP di Argentina su Sky Sport MotoGP HD – spazio al calcio. Si è iniziato sabato alle 20.30 su Fox Sports HD (canale 204 di Sky), con il match "El Clasico" di Spagna tra Barcellona e Real Madrid. Domenica pomeriggio, alle 14.30, sempre su Fox Sports HD, Leicester-Southampton, un'altra tappa delle Foxes di Claudio Ranieri verso il titolo, per entrare nel mito.Domenica alle 15 su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD Lazio-Roma.
Dal calcio al tennis, sempre domenica: in serata, alle 19 su Sky Sport 2 HD, la finale del Masters 1000 di Miami con Novak Djokovic che ha provato a vincere per diventare il recordman del torneo, al pari di Andre Agassi. Sempre live dagli States e sempre su Sky Sport 2 HD, alle 21.30, lo spettacolo del basket NBA con il match tra Houston e gli Oklahoma City di Russel Westbrook, alla 16esima tripla doppia stagionale, come non accadeva dai tempi di Magic Johnson e Larry Bird.
E' stato un "Legends Weekend" anche sui canali social (#SkyLegendsWE), con la novità di "First View": per la prima volta in Italia, un formato innovativo che ha permesso agli utenti di Twitter di interagire con i contenuti sportivi di Sky in maniera nuova e coinvolgente.
ASCOLTI EL CLASICO 2016. Si consolida sempre più la passione degli italiani per il calcio internazionale proposto: nuovo record di ascolti per il Clasico, la supersfida tra Barcellona e Real Madrid, trasmesso in esclusiva da Fox Sports (canale 204 di Sky) sabato 2 aprile alle 20.30. Con 548 mila spettatori medi e 1,4 milioni di contatti, l'incontro ha registrato una share tv del 2,3% che sale al 26,4% (più di uno spettatore su quattro) sul pubblico maschile 16-34 anni. Un successo di ascolti che ha reso Fox Sports come il canale più visto della piattaforma nella serata di sabato. Il Clasico è diventato un appuntamento imperdibile per gli appassionati del grande calcio internazionale come confermano anche i dati social con una reach di Twitter per l'hashtag #clasicofox che si è attestata oltre i 4 milioni. Un successo per il canale che ha costruito intorno al Clasico un vero e proprio evento per gli appassionati. Con un commentatore d'eccezione come Fabio Capello che ha affiancato la telecronaca di Stefano Borghi.
ASCOLTI TV EVENTI SKY SPORT ìLEGENDS WEEKEND'. nella giornata di domenica 3 aprile 2016 sono stati complessivamente 5.125.811 gli spettatori unici raccolti dai canali Sport e Calcio di Sky (dati Auditel). In particolare, per i motori, con la seconda tappa dei campionati del mondo di Formula 1 e del Motomondiale, i due canali dedicati Sky Sport F1 HD e Sky Sport MotoGP HD hanno ottenuto ieri 2.624.060 spettatori unici, risultando i canali più visti della piattaforma nell'intera giornata.
Nel dettaglio, per il Motomondiale, il GP d'Argentina della classe MotoGP, in diretta esclusiva dalle 21 circa su Sky Sport MotoGP HD e sui canali del mosaico interattivo in HD, è stato visto da 1.195.042 spettatori medi, con una share del 4,51%, 1.528.529 spettatori unici e una permanenza del 78%. La gara di ieri migliora già l'ottimo esordio del Qatar del 20 marzo scorso (+7%) e con una crescita sullo stesso GP dello scorso anno del 23% (nel 2015 la gara di Termas de Rio Hondo era stata vista da 975.356 spettatori).
In evidenza anche gli ascolti della Formula 1: il Gran Premio del Bahrain, in diretta esclusiva dalle 17 su Sky Sport F1 HD, Sky Sport 2 HD e sui canali del mosaico interattivo in HD, ha avuto un'audience media complessiva di 880.978 spettatori, con il 6,51% di share e 1.502.180 spettatori unici.
Tra gli altri eventi del "Legends Weekend" di Sky Sport, da segnalare anche il calcio con la Serie A: le partite delle 15, tra cui il derby Lazio-Roma, sono state viste da 1.249.610 spettatori medi complessivi, mentre il posticipo delle 20.45, Inter-Torino, ha avuto un ascolto di 862.874 spettatori medi e l'anticipo delle 12.30, Udinese-Napoli, ha raccolto davanti alla tv 814.341 spettatori medi. Senza dimenticare la Premier League con la diretta esclusiva di Leicester-Southampton, dalle 14.30 su Fox Sports HD, che ha avuto un seguito di 130.829 spettatori medi.
Successo per il nuovo formato pubblicitario di Twitter, First View, lanciato in Italia per la prima volta il 1 aprile e che ha visto Sky Sport come primo brand a farne uso. I contenuti associati alla compagna #SkyLegendsWE hanno generato oltre 4 milioni di impressions, mentre i video sui social network Sky Sport dedicati hanno raggiunto oltre mezzo milione di visualizzazioni.