Lega Pro
Lega Pro

Lega Pro, a Rai e SportItalia i diritti audiovisivi Triennio 2017-2020


RAI e Sportitalia si sono aggiudicate i diritti audiovisivi di Lega Pro per il triennio 2017-2018, 2018-2019, 2019-2020.

RAI e Sportitalia si sono aggiudicate i diritti audiovisivi di Lega Pro per il triennio 2017-2018, 2018-2019, 2019-2020 rispettivamente al "Pacchetto Nazionale 1" e al "Pacchetto Nazionale 2"

Il 28 agosto 2017, alle ore 15.00 si è chiusa la procedura relativa alla commercializzazione dei diritti audiovisivi di Lega Pro per le prossime tre stagioni sportive.

All'esito della competizione RAI – Radio televisione Italiana S.p.A. – è risultato l'Operatore Nazionale assegnatario dei diritti relativi al Pacchetto Nazionale 1.

Sportitalia (Italia Sport Communication S.r.l.), invece, si è aggiudicata i diritti audiovisivi per le prossime tre stagioni sportive relativi al Pacchetto Nazionale 2.

La nuova formula di commercializzazione, oltre a portare un incremento per la Lega Pro, e' "il riconoscimento ad un lavoro di qualità' legato all'innovazione e al consolidamento del brand e dell'immagine del Campionato Serie C" si legge nel comunicato della Lega Pro.


Formano oggetto del PACCHETTO NAZIONALE 1 (andato a RAI – Radio televisione Italiana) i seguenti Eventi relativi alle Stagioni Sportive 2017/18, 2018/19 e 2019/20: Regular Season: 1 Gara per Giornata, in posticipo serale del lunedì sera (ad eccezione degli ultimi tre turni di Regular Season, qualora la Lega Pro dovesse decidere che le Gare di tali Giornate si svolgano in contemporanea in un diverso orario). Rai non potrà trasmettere, in ogni Stagione Sportiva, più di 3 Gare di Regular Season di ciascuna Società Sportiva. Play Off: 1 Gara per turno, selezionata dalla Rai. In caso di turno con andata e ritorno la Rai avrà diritto a trasmettere 1 Gara di andata e 1 Gara di ritorno del turno. Coppa Italia: Finale di andata e ritorno di Coppa Italia.

Rai potrà esercitare i Diritti Audiovisivi per il tramite delle seguenti Piattaforme: Piattaforma Digitale Terrestre (DTT); Piattaforma Satellitare (DTH); Piattaforme Internet e Mobile. Le Piattaforme Internet e Mobile non possono tuttavia essere utilizzate per la trasmissione della Diretta degli Eventi salvo il caso di simulcast su piattaforma internet del canale Rai che trasmette l'Evento in diretta. Rai potrà esercitare i Diritti Radiofonici per il tramite di qualunque Piattaforma, ivi inclusa la Piattaforma Internet.

Formano oggetto del PACCHETTO NAZIONALE 2 (andato a Sportitalia) i seguenti Eventi relativi alle Stagioni Sportive 2017/18, 2018/19 e 2019/20: 

Regular Season: 1 Gare per Giornata, in anticipo serale del venerdì sera (ad eccezione degli ultimi tre turni di Regular Season, qualora la Lega Pro dovesse decidere che le Gare di tali Giornate si svolgano in contemporanea in un diverso orario). Sportitalia non potrà trasmettere, in ogni Stagione Sportiva, più di 3 Gare di Regular Season di ciascuna Società Sportiva.

Play Off: 1 Gara in diretta per turno della sola prima fase dei Play Off girone (primi due turni di gioco dopo la Regular Season). La Gara sarà selezionata a propria discrezione dalla Lega. Qualora un turno preveda sia andata sia ritorno, per turno s'intende una sola Gara tra andata e ritorno. 1 Gara in Differita per turno a partire dalla seconda fase dei Playoff, selezionata a propria discrezione dalla Lega. Qualora un turno preveda sia andata sia ritorno, per turno s'intende una Gara sia di andata sia di ritorno.

Play Out: 1 Gara in diretta per turno, selezionata a propria discrezione dalla Lega. Qualora un turno preveda sia andata sia ritorno, per turno s'intende una sola Gara tra andata e ritorno.

Coppa Italia: 1 Gara in diretta per turno eliminatorio di Coppa Italia per i turni eliminatori degli ottavi di finale, quarti di finale e semifinale, selezionata a propria discrezione dalla Lega. Qualora un turno preveda sia andata sia ritorno, per turno si intende una sola Gara tra andata e ritorno. Inoltre, la Finale in differita di andata e di ritorno della Coppa Italia.

Supercoppa: 1 Gara in diretta della Supercoppa, selezionata a discrezione della Lega.

Sportitalia potrà esercitare i Diritti Audiovisivi per il tramite delle seguenti Piattaforme: Piattaforma Digitale Terrestre (DTT); Piattaforma Satellitare (DTH); Piattaforme Internet e Mobile. Le Piattaforme Internet e Mobile non possono tuttavia essere utilizzate per la trasmissione della Diretta degli Eventi.

Impostazioni privacy