Le+Iene+show%2C+puntata+del+18+ottobre+2016
movieteleit
/le-iene-show-puntata-18-ottobre-2016/amp/

Le Iene show, puntata del 18 ottobre 2016

Luigi Pelazza in Bosnia per intervistare un membro di Pro Vita; Nadia Toffa intervista il giurista Alberto Lucarelli, il primo cittadino di Napoli Luigi De Magistris e il ministro Marianna Madia; Nina Palmieri intervista un uomo che racconta di essere stato molestato da un prete.

Martedì 18 ottobre 2016  in prima serata su Italia 1, nuovo appuntamento con Le Iene Show con la conduzione di Ilary Blasi, Giampaolo Morelli e Frank Matano.

Tra i servizi della puntata: Luigi Pelazza  in Bosnia per intervistare un membro di "Pro Vita", una O.N.G. che dal 1999 si occupa dello sminamento; Nadia Toffa intervista il giurista Alberto Lucarelli, Luigi De Magistris, primo cittadino di Napoli e il ministro Marianna Madia; Nina Palmieri intervista un uomo che racconta di essere stato molestato da un prete durante l'adolescenza e di aver avuto il coraggio di denunciarlo solo dopo anni di psicoterapia e silenzio.

Luigi Pelazza in Bosnia. Sono 1.500 le persone che in Bosnia, dalla fine della guerra, sono rimaste vittime delle mine antiuomo e anticarro inesplose disseminate nei boschi durante il conflitto e non ancora individuate. Luigi Pelazza si reca in Bosnia, dove intervista un membro di "Pro Vita", una O.N.G. che dal 1999 si occupa dello sminamento di questi territori. Dopo aver incontrato un ex soldato che, con le sue informazioni, insieme ad altri ex militari, contribuisce all'individuazione e recinzione delle zone non ancora mappate come campi minati e bonificate, la Iena documenta le procedure che vengono seguite per l'attività di sminamento. Tra queste, il ritrovamento degli ordigni tramite l'impiego di metal detector e di cani addestrati e la delicata operazione di disinnesco. Un altro problema è rappresentato dal fatto che le migliaia di mine ancora disseminate costituiscono un'enorme quantità di esplosivo a disposizione di chi voglia impossessarsene. Molti ordigni, infatti, come raccontano i membri di Pro Vita, vengono trovati vuoti. Quando finisce una guerra, purtroppo, spesso esiste un mercato nero di armi ed esplosivi che sopravvivono al conflitto.

Privatizzazione dell'acqua. Gestione dell'acqua: pubblica o privata? Su questo quesito si erano già espressi oltre 27 milioni di elettori in occasione del referendum del 2011, votando quasi interamente contro la privatizzazione del sistema idrico. Oggi però, a distanza di 5 anni, due recenti provvedimenti riproporrebbero la privatizzazione dell'acqua. Il primo è il cosiddetto decreto Madia, il secondo è la proposta di legge sulla gestione, pianificazione e finanziamento del servizio idrico integrato, approvata lo scorso aprile dalla Camera e poi passata al Senato. Per avere delucidazioni in merito, Nadia Toffa intervista il giurista Alberto Lucarelli, Luigi De Magistris, primo cittadino di Napoli (tra i comuni pionieri nella ri-pubblicizzazione delle risorse idriche) e il ministro Marianna Madia.

Uomo denuncia prete per molestie. Nina Palmieri intervista un uomo che racconta di essere stato molestato da un prete durante l'adolescenza e di aver avuto il coraggio di denunciarlo solo dopo anni di psicoterapia e silenzio. L'uomo ricorda di esserne stato vittima per la prima volta nel 1989, all'età di 14 anni. Sulla vicenda ha indagato anche la Procura che, pur ritenendo le dichiarazioni dell'uomo dettagliate, coerenti e circostanziate, non ha potuto chiedere l'apertura di un processo per pedofilia ai danni del religioso, perché il reato era caduto in prescrizione. Quest'anno la Congregazione per la Dottrina della Fede del Vaticano ha rigettato l'appello presentato dal sacerdote, già condannato in primo grado nel luglio 2013 dal tribunale ecclesiastico per abusi sessuali ai danni del minore. La sentenza definitiva ha privato così l'uomo di ogni ufficio ecclesiastico. L'inviata raggiunge, infine, il sacerdote in questione.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

5 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

5 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

5 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

5 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

5 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

5 mesi fa