Le+Iene+show%2C+anticipazioni+19+marzo+2014
movieteleit
/le-iene-show-anticipazioni-19-marzo-2014/amp/

Le Iene show, anticipazioni 19 marzo 2014

Anticipazioni puntata de Le Iene di mercoledì 19 marzo 2014: Enrico Lucci intervista il Filosofo Massimo Cacciari.

Mercoledì 19 marzo 2014, in diretta in prima serata alle ore 21.10 su Italia 1, nel nuovo appuntamento con Le Iene show, Enrico Lucci intervista il Filosofo Massimo Cacciari, di cui vi proponiamo uno stralcio. Inoltre, in questa puntata, attraverso una proiezione ipotetica e una serie di calcoli numerici, Nadia Toffa mostra come sembrerebbe possibile far recuperare alle casse dello Stato cifre da capogiro. E ancora, il viaggio di Pio e Amedeo a New York, dove incontrano alcuni vip italiani e internazionali che abitano nella metropoli americana, tra cui Franco Nero, Ronn Moss, Rocco Siffredi e il rapper Fedez.

A seguire alcuni passaggi dell'intervista di Enrico Lucci al Filosofo Massimo Cacciari:

Lucci: Tu sei di sinistra? 
Massimo Cacciari: No. Sinistra, destra sono definizioni che non significano più nulla. 

Lucci: Cosa ha sbagliato Bersani? 
Cacciari: Tutto. Non solo lui. Tutta la storia della sinistra in questo ventennio, che ha dato l'impressione di essere una forza di conservazione.

Lucci: La Sinistra ha avuto sempre grandi personalità, da Lenin, a Stalin, Gramsci, Togliatti, Berlinguer. Perché oggi non vuole l'uomo solo al comando? 
Cacciari: Perché l'uomo solo non è precisamente Togliatti e Berlinguer.

Lucci: E non è possibile che siano invidiosi che Renzi abbia tutto questo potere?  
Cacciari: Sicuramente l'invidia politica è una componente dell'agone politico.

Lucci: Può esserci il leader della sinistra che vada a messa la domenica? 
Cacciari: Ma certo. Ma questo poteva esserci anche col PCI.

Lucci: Il governo di Renzi è di destra o di sinistra? 
Cacciari: È un governo di emergenza.

Lucci: E un vero governo di Sinistra cosa dovrebbe fare? 
Cacciari: Una vera riforma istituzionale, superamento del bicameralismo, federalismo, riforma della scuola reale, della sanità reale, grandi riforme.

Lucci: Uno come Renzi poteva stare anche a destra? 
Cacciari: Ma certamente sì.

Lucci: Renzi potrebbe farcela a migliorare l'Italia? 
Cacciari: Lo speriamo tutti. Finora Renzi ha mostrato spregiudicatezza, cinismo, che sono doti politiche, e ha alcuni meriti: quello di essersi fatto strada con le proprie forze. Non ha portato le borse a nessuno.

Lucci: E questa è una qualità? 
Cacciari: Certo che è una qualità 

Lucci: Quanto tempo dai a Renzi? 
Cacciari: 6 mesi

Lucci: Tra 6 mesi darai un giudizio su Renzi? 
Cacciari: Lo daremo tutti. 

Lucci: Se Renzi fallisce cosa succede? 
Cacciari: È una minicatastrofe.

Lucci: Grillo ce la farà a raggiungere il 51%? 
Cacciari: Se gli altri continuano a suicidarsi ce la fa. Smettiamola di chiacchierare e se possibile anche di dire caz***e.

Lucci: E lo diresti anche a Renzi e D'Alema? 
Cacciari: È una vita che glielo dico.

Lucci: E se facessero pace saresti contento?
Cacciari:  Ma faranno pace di sicuro.

Lucci: Quando si tornerà a votare? 
Cacciari: Primavera del prossimo anno con questa schifezza di legge elettorale, in cui hai un sistema per il Senato e un sistema completamente per la Camera.

Lucci: Dicono che aboliranno il Senato. 
Cacciari: Ma lì ci saranno le barricate, l'hanno già detto. Renzi lo sa benissimo che non abolirà il Senato.

Lucci: E l'accordo con Berlusconi non basta? 
Cacciari: Ma figuriamoci.

Lucci: C'è un nuovo leader a destra? 
Cacciari: No. Questo è il dramma di Berlusconi.

Lucci: Per Grillo il futuro è la rete. 
Cacciari: Anche la rete, certo.

Lucci: Può esserci la democrazia senza partiti? 
Cacciari: No. E quello che non sta più tenendo oggi è proprio  la democrazia rappresentativa. Ma vogliamo renderci conto in che mondo viviamo?

Lucci: In che mondo viviamo? 
Cacciari: Questo mondo, in cui le grandi potenze sono quelle finanziarie, economiche, tecniche. E che funzionano in modo non democratico, piaccia o no. 

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa