Le Frontiere dello Spirito: Domenica 27 ottobre
Le Frontiere dello Spirito intervista Tito Solari, su Canale 5 Domenica 27 ottobre 2013.
di Redazione / 26.10.2013
Domenica 27 ottobre 2013, alle 8.50 su Canale 5, nuovo appuntamento con Le Frontiere dello Spirito, il programma di cultura e attualità religiosa è curato e condotto dal cardinale Gianfranco Ravasi e da Maria Cecilia Sangiorgi. Anche questa settimana, il cardinale Ravasi commenta, con la consueta competenza e autorevolezza, la lettura del Vangelo secondo Luca,
" Due uomini salirono al tempio a pregare: uno era fariseo e l'altro pubblicano"..
In questo brano, due modelli di fede e di preghiera. Da una parte il fariseo che sta davanti al proprio io. Egli è sicuro della sua bontà, giustifica se stesso e condanna gli altri. Dall'altra il pubblicano che, sentendosi lontano da Dio e non potendo confidare in sé, si accusa e invoca il perdono.
Al centro della seconda parte del programma, l'intervista a monsignor Tito Solari, arcivescovo di Cochabamba: "Las golondrinas nunca migran de Cochabamba" ("Le rondini non vanno mai via da Cochabamba") è un detto noto, per sottolineare – afferma monsignor Solari – il clima di eterna primavera di cui gode la città boliviana.
Ai microfoni di Frontiere rivela, inoltre, che suo padre era un anticlericale che mai ha accettato l'idea di avere un figlio prete; e racconta, infine, episodi toccanti della sua lunga esperienza nella Chiesa latinoamericana in tempi molto difficili.