Giorgia Meloni
Giorgia Meloni

L’ambizione di Giorgia Meloni sui vertici dell’Europa: cosa vorrebbe ottenere


Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni mira a ottenere un riconoscimento importante nei prossimi mesi in Europa. Che cosa potrebbe ottenere realmente? Analizziamo la situazione attuale e il possibile scenario in futuro. Da pochi giorni è terminato il vertice del G7 in Puglia, ma Giorgia Meloni si sta già preparando a una nuova sfida importante. […]

Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni mira a ottenere un riconoscimento importante nei prossimi mesi in Europa. Che cosa potrebbe ottenere realmente? Analizziamo la situazione attuale e il possibile scenario in futuro.

Da pochi giorni è terminato il vertice del G7 in Puglia, ma Giorgia Meloni si sta già preparando a una nuova sfida importante. A breve, infatti, si terrà a Bruxelles un importantissimo summit con tutti i 27 Stati membri dell’Europa. Nel corso di questo incontro l’argomento principale sarà quello relativo alle nomine dei posti di comando dell’Ue.

Visti gli ottimi risultati alle ultime elezioni europee, Giorgia Meloni e l’Italia mirano a una posizione ancora più importante all’interno del quadro europeo. Il nostro Presidente del Consiglio, infatti, vorrebbe un ruolo di primo piano nell’UE dopo quanto accaduto alle urne.

Ma cosa potrebbe ottenere nel concreto Giorgia Meloni per il nostro Paese? Quale potrebbe essere la sua ambizione sui vertici dell’Europa? Ecco tutto quello che c’è da sapere su questo argomento riguardante la politica internazionale.

Giorgia Meloni mira a qualcosa di importante in Europa

Giorgia Meloni (MovieTele.it)
Giorgia Meloni (MovieTele.it)

L’ambizione di Giorgia Meloni sui vertici dell’Europa

I nomi sulle principali cariche europee sembrerebbero essere già assegnati, ma Giorgia Meloni non si arrende e ha intenzione di far avere al nostro Paese un ruolo di maggiore importanza all’interno dell’UE.

Stando alle ultime indiscrezioni, Ursula von der Leyen sarà riconfermata alla presidenza della Commissione. Il portoghese Antonio Costa diventerà presidente del Consiglio. Infine, l’estone Kaja Kallas avrà l’incarico di Alta rappresentante per la politica estera.

L’attenzione di Roma non è rivolta, quindi, ai vertici europei veri e propri, bensì sul commissario e su una vicepresidenza.

Gli ulteriori dettagli

Durante il G7, Giorgia Meloni aveva espresso così le sue volontà per l’Italia in Europa: “Quello che mi interessa è che l’Italia abbia il ruolo che le spetta nella scelta dei commissari europei e che l’Europa comprenda il messaggio dei cittadini europei“.

Il ruolo auspicato per l’Italia potrebbe essere quello relativo a un portafoglio importante oppure a una vicepresidenza della Commissione. Una posizione che potrebbe portare l’Italia ad avere maggiore peso nelle decisioni comuni dell’Europa. Inoltre, un ruolo di primo piano potrebbe anche giocare a favore della Meloni con il proprio elettorato.

Ursula von Der Leyen dovrebbe in futuro creare un nuovo commissario, vale a dire quello della Difesa. Ecco che, in tal caso, potrebbe entrare in scena l’Italia. Fra i vari nomi italiani che potrebbero prendere questo posto ci sarebbero Elisabetta Belloni, Fitto e Lollobrigida. La partita è aperta.

Impostazioni privacy