Lago+Film+Fest+2013+Social+e+Glocal
movieteleit
/lago-film-fest-2013-social-e-glocal/amp/

Lago Film Fest 2013 Social e Glocal

La nona edizione del Lago Film Fest è social e Glocal: presentato il manifesto dell'evento frutto di un contest in cui 104 artisti hanno partecipato.

La nona edizione del Lago Film Fest sarà l'edizione della svolta social: dalla programmazione alla scelta di ospiti, contenuti ed eventi, ogni elemento è pensato in funzione dell'alto livello qualitativo a cui il pubblico di Lago è abituato e anche alla diffusione dei contenuti attraverso campagne di social media marketin.

Si parte con il lancio della nuova comunicazione, frutto di un contest in cui 104 artisti partecipanti in un 1 mese di tempo hanno ciascuno proposto la loro immagine di Lago Film Fest seguendo due linee guida per la composizione. Il risultato è un concorso che ha messo in luce la partecipazione di fotografi, illustratori, graphic designer e la capacità di combinazione e rappresentazione dell'essenza stessa del Festival: passione, azione, innovazione.

Carlo Migotto, direttore generale LFF:

La scelta è stata difficilissima ma il processo di selezione che di anno in anno ci porta alla scelta della nuova immagine è entusiasmante e rappresenta la summa del progetto Lago nel suo complesso. A guidarci nell'identificazione del manifesto è stata la natura indipendente del Festival, e la voglia di sperimentare e mettersi in gioco che ci contraddistingue. Non scegliamo mai la via più semplice, ma quella più proficua, in grado cioè di rappresentarci ed insieme incarnare le spinte audaci ed edificanti che si sviluppano dentro e con il Festival.

La vincitrice. A vincere il contest per l'immagine di Lago 2013 è Elisa Delli Zotti di 28 anni e originaria di Pordenone, service ed interaction designer. La sua esperienza passata al Politecnico di Milano le ha permesso di raggiungere la sintesi degli elementi di Lago Film Fest.

Il manifesto. I due laghi (fisicamente realizzati da Elisa Delli Zotti e poi fotografati) hanno il sapore genuino della materia e, allo stesso tempo fissano il concetto di geolocalizzazione, di Revine Lago e della Svizzera. Due laghi sospesi, ma bloccati e segnalati da due spilli, uno bianco ed uno rosso, a sottolineare il rapporto e la valenza del progetto Svizzera Mon Amour.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa