La+tribu%26%238217%3B+del+calcio+intervista+Vincenzo+Montella
movieteleit
/la-tribu-del-calcio-intervista-vincenzo-montella/amp/

La tribu’ del calcio intervista Vincenzo Montella

Domani, venerdì 6 aprile 2012 su Premium Calcio in secondna serata alle ore 23 all'interno del nuovo appuntamento con La tribù del calcio va in ondaun'intervista a Vincenzo Montella, giovane allenatore che sulla panchina del Catania.

Nella puntata di domani, Montella svela il segreto dell'esultanza dell'aeroplanino, che lo ha reso famoso da calciatore:

"Non fu una cosa studiata, ma nacque in un Genoa-Cesena, nel mio primo anno di B con la maglia rossoblu. Ero stato relegato in panchina, ma entrai e segnai un bel gol in rovesciata. Rialzandomi, mi venne spontaneo esultare in quella maniera. Da allora non l'ho più abbandonata".

Per quanto concerne la Roma di Fabio Capello, tricolore nel 2001, Montella dichiara nell'intervista:

"Quella era davvero una squadra fortissima. Avessimo avuto un'altra testa, un'altra mentalità, avremmo potuto vincere molto più di un solo scudetto perchè avevamo un potenziale enorme ed eravamo più forti di tutti. Ripensandoci, però, forse è stato meglio così; perché vincere uno scudetto a Roma è qualcosa di unico e irripetibile. A distanza di una settimana dal trionfo, ricordo che ero con Totti, Candela e altri compagni in un ristorante di Roma: la gente lo venne a sapere e si creò una calca tale che fummo costretti ad uscire dal locale scortati dalla polizia".

Montella ricorda anche Roberto Mancini e Francesco Totti, suoi compagni, rispettivamente, alla Sampdoria e alla Roma:

"Mancini era un giocatore straordinario e godeva quasi più nel far segnare un compagno che nel fare gol lui stesso. Ebbene, io in quegli anni vivevo solo per il gol e ho beneficiato ampiamente di questa sua attitudine. Totti invece è il massimo esponente della romanità, anche a livello internazionale. Dopo 15 anni eccezionali ha sempre quel modo di giocare 'simpatico' che riesce a far presa anche sui ragazzini. Quando smetterà, per i tifosi della Roma non sarà un momento facile, perchè Totti è l'emblema del club. Totti è la Roma".

Infine, L'attuale allenatore del Catania in merito al poker di reti messo a segno nel derby di Roma del 2002 dichiara:

"Ancora oggi, a dieci anni di distanza, i tifosi della Roma me lo ricordano, non la smettono di ringraziarmi ed è una cosa che mi fa piacere. E pensare che, lì per lì, quei 4 gol non riuscii nemmeno a godermeli troppo: avevo un carattere introverso e freddo che non lasciava spazio a entusiasmi particolari. Un peccato, oggi sicuramente vivrei un'emozione così ben più intensamente".

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa