Spider-Man
Spider-Man

La trama del mai realizzato Spider-Man 4: ecco quello che sappiamo


In attesa che arrivi al cinema 'Spider-Man Far From Home', ecco alcuni dettagli riguardanti la trama del quarto capitolo di Spider-Man, mai realizzato

Mentre manca davvero poco al debutto cinematografico di Spider-Man Far From Home, che segue gli eventi (tragici) raccontati in Avengers:Endgame, in rete si sta diffondendo la trama del quarto capitolo legato all'uomo ragno, sotto la guida di Sam Raimi.

A questo punto occorre fare un breve passo indietro. Prima che il Marvel Cinematic Universe diventasse il colosso che è oggi, con un film (Endgame, appunto) che mira a sconfiggere anche il record di incassi collezionato da Avatar di James Cameron, il mondo dei fumetti e dei supereroi aveva in Sam Raimi una sorta di nume tutelare. Prima che Tom Holland vestisse i panni di un giovane Peter Parker al fianco di Iron Man e Capitan America, e prima ancora che Andrew Garfield provasse a ridare auge a un ruolo che in realtà rimase una delusione al botteghino, Spider-Man aveva le sembianze di Tobey Maguire. L'anno era il 2002 – e ricordiamo che il MCU debuttò "solo" nel 2008 con il primo Iron Man con Robert Downey Jr – e Sam Raimi aveva portato al cinema un film brillante, tecnicamente quasi ineccepibile, che riusciva ad alternare abbastanza bene il senso di dovere del giovane Spidey di quartiere, con i problemi "morali" di Peter Parker e il suo amore per Mary Jane, interpretata da Kirsten Dunst.

Dopo un debutto di tutto rispetto, che mise d'accordo la critica e collezionò circa 822 milioni di dollari dagli incassi internazionali, la Sony lasciò le porte aperte alla trilogia. Spider-Man 2 arrivò nel 2004 ed ebbe il merito di essere anche migliore rispetto alla pellicola che lo aveva preceduto. Nel cast c'era anche Alfred Molina nei panni del Dottor Octopus e, a distanza di quindici anni, Spider-Man 2 continua ad essere considerato uno dei migliori "cinecomics" (per usare un termine più moderno) mai realizzati.

Nel 2007, però, arrivò Spider-Man 3, che fu una delusione sotto tutti i punti di vista. La qualità della narrazione e delle scelte registiche fu così bassa da ottenere quasi unanimamente un giudizio negativo. Nel film Spider-Man se la doveva vedere contro Venom, che lo scorso anno è arrivato al cinema con un film stand-alone a lui dedicato e interpretato dal talento di Tom Hardy.

Tuttavia, nonostante il riscontro tutt'altro che positivo ricevuto dal terzo capitolo, lo studio sembrava ancora interessato a proseguire con la storia. C'era una data di uscita – Maggio 2011 – e sembrava che Spider-Man 4 sarebbe arrivato a proseguire le avventure di un Peter Parker sempre più maturo. Tuttavia, in una fase successiva, Sam Raimi decise di farsi indietro e la Sony decise di ricominciare da capo con The Amazing Spider-Man, con Andrew Garfield e Emma Stone nei panni di Stacy.

Così oggi, mentre tutti siamo d'accordo sulla bravura di Tom Holland nell'interpretare l'uomo ragno, c'è ancora chi si domanda come sarebbe stato Spider-Man 4 se solo gli fosse stato concesso di vedere la luce. C'è da dire che Spider-Man è uno degli universi più pregni di villain, che farebbero la felicità di ogni filmaker, dandogli la possibiità di spaziare e di permettere a Peter Parker di avere scontri epici. Il quarto capitolo di Spider-Man avrebbe fatto sì che Peter si sarebbe scontrato con più di un villain, proprio come era successo nel terzo capitolo, quando l'uomo ragno si era trovato a combattere con Sandman, New Goblin e il già citato Venom. In un secondo momento, però, sembrava essere stata scelta la strada che portava Spider-Man alle origini, all'allure dei primi due, entusiasmanti capitoli. La scelta del villain era dunque caduta su Vulture, che avrebbe dovuto essere interpretato da John Malkovich. Inoltre nel cast ci sarebbe dovuta essere anche Anne Hathaway nei panni di Black Cat – ed è quasi assurdo pensare che l'attrice sia poi diventata Cat Woman nella trilogia di Batman firmata da Christopher Nolan. Inoltre ci sarebbe stato anche Bruce Campbell nei panni di Mysterio, che tuttavia non avrebbe avuto moltissimo spazio all'interno del film, apparendo solo in una scena iniziale, dove veniva arrestato a causa delle sue azioni criminali.

Ovviamente i dettagli della trama di Spider-Man 4 sono del tutto sconosciuti, ma bisognava tener conto anche del fatto che si sarebbe trattato di un sequel vero e proprio di Spider-Man 3 e quindi alcuni elementi sono facili da presumere: probabilmente M. Jane e Peter avrebbero cercato di ricostruire la fiducia e la loro stessa relazione, mentre Peter sarebbe anche dovuto scendere a patti con la morte del suo migliore amico Harry Osborn (interpretato da James Franco). D'altra parte sappiamo tutti che i film di Raimi riuscivano a dare il meglio di sé proprio quando parlavano delle emozioni del giovane Peter.

Impostazioni privacy