

La prova del cuoco 2015-16 dal 7 settembre, tante le novità
Dal 7 settembre 2015 torna La prova del cuoco, la sedicesima edizione; tante novità: nuovo studio, nuove rubriche e rinnovata sfida finale.
di Redazione / 05.09.2015
Dal 7 settembre 2015 torna La prova del cuoco, l'amato programma di cucina che si distingue per familiarità e allegria che non cambia collocamento (sempre a mezzogiorno su Rai1) ma vedrà tante novità in questa sedicesima edizione, condotta sempre da Antonella Clerici, a partire da un nuovo studio con una scenografia rinnovata.
Ogni puntata, dal lunedì al venerdì, si aprirà con una rinnovata edizione di "Chi batterà lo Chef" ribattezzata, quest'anno, "Chi batterà gli Chef". I due concorrenti in gioco per tutta la settimana, per aggiudicarsi il jackpot ( un premio in gettoni d'oro) del venerdì devono battere non più un solo chef, ma ben cinque, uno in ogni puntata: Marco Parizzi, Gilberto Rossi e Ambra Romani, già presenti nella scorsa edizione, a cui si aggiungono quest'anno Hirohito Shoda dal Giappone e l'altoatesino Marcus Holzer. In ogni puntata, l'esito della sfida viene dato da un giudice diverso, mentre il venerdì il compito spetta ad Antonella Clerici che, per l'occasione, viene bendata.
Novità anche nella gara finale, la tradizionale sfida tra "pomodoro rosso" e "peperone verde". I due concorrenti di questa sfida non conoscono i 5 ingredienti principali, contenuti in una scatola misteriosa, che servono per realizzare, nei 20 minuti, due piatti diversi. A giudicare le loro preparazioni tre giurati, tra cui Fede e Tinto della trasmissione di Radio 2 "Decanter". Chi perde la sfida torna a casa, chi vince torna il giorno successivo.
Ogni giorno una rubrica fissa dedicata ai dolci con diversi pasticcieri, tra cui Mario Ragona, della Federazione Italiana Pasticceri, e gli "storici" del programma Sal De Riso, Guido Castagna e Luca Montersino.
Spazio anche alle maestre e ai maestri di cucina, tra cui Anna Moroni (presente in tutte le puntate), Alessandra Spisni, Luisanna Messeri, Sergio Barzetti, Marco Bianchi e la nutrizionista Evelina Flachi.
Al sabato, il "Campanile Italiano" con la novità nella gara finale che vedrà affrontarsi una coppia di marito e moglie, entrambi affiancati da uno chef della trasmissione. A stabilire il vincitore il pubblico in studio.
Anche quest'anno La Prova del Cuoco sarà il programma abbinato alla Lotteria Italia: Lotteria Italia 2015 con La prova del cuoco: Premi, Regolamento.