

‘La pensione non mi basta’, ecco quanto percepisce mensilmente Emilio Fede
È disperato l'ex conduttore televisivo Emilio Fede per la sua “misera” pensione, non adatta a sostenere il suo alto tenore di vita.
di Marianna Somma / 16.08.2023
Sono lontani anni luce i tempi in cui l’ex giornalista, Emilio Fede, al culmine della sua carriera televisiva, conduceva uno stile di vita, da molti considerato eccessivo, all’insegna del lusso, dello sfarzo e delle feste sfrenate alle quali prendeva parte insieme al caro amico Silvio Berlusconi.
A quanto ammonta la pensione di Emilio Fede?
È sconsolato e disperato Emilio Fede, il celebre ex giornalista, conduttore televisivo e direttore di TG1, Studio Aperto e TG4, per la sua “misera” pensione, non adatta a sostenere il suo alto tenore di vita.
Per tutta la sua vita (o meglio durante i suoi trent’anni di lavoro in televisione) Emilio ha sempre avuto un certo stile di vita (anche perché poteva permetterselo visto i suoi cachet e il suo patrimonio).
La situazione oggi è totalmente diversa rispetto al passato ed Emilio Fede, con la sua “misera” pensione, non può più permettersi di tenere il suo abituale stile di vita e ciò lo rende particolarmente triste e infelice.
L’amara confessione di Emilio Fede ha diviso il pubblico italiano tra coloro che sono vicini al dolore dell’ex conduttore televisivo e coloro che invece si sono sentiti profondamente feriti dalle sue parole.
Durante la sua prestigiosa carriera televisiva Emilio ha guadagnato cifre da capogiro che l’hanno portato a condurre una vita di eccessi e spese folli.
L’ultra novantenne ex giornalista oggi prende solo la modica cifra di 8.000€ mensili di pensione che non gli bastano per il tenore di vita che ha sempre avuto e che non intende minimamente cambiare: autista personale, casa, auto, bollette e shopping.
L’amara conclusione di una prestigiosa carriera
Emilio Fede, all’epoca della sua amicizia con Silvio Berlusconi e della sua carriera come direttore televisivo, non solo guadagnava cifre da capogiro, ma aveva anche numerosi benefici come tutti i personaggi televisivi dell’epoca.
Molti lo ricordano anche per le vicende legate al “processo di Ruby” che lo vide coinvolto insieme a Minetti, Lele Mora e Silvio Berlusconi, con l’accusa di favoreggiamento della prostituzione minorile.
Oggi ultra novantenne, Emilio, dopo aver scontato una condanna agli arresti domiciliari, conduce una normalissima vita da pensionato, anche se ricorda con immensa nostalgia, dolore ed amarezza, gli anni d’oro delle feste, del lusso e della bella vita insieme ad altri volti noti della televisione e della politica italiana.
Purtroppo, a differenza di Silvio Berlusconi che non ha mai modificato il suo elevato tenore di vita fino alla fine dei suoi giorni, Emilio non ha un patrimonio cospicuo e deve solo accontentarsi di una pensione (8000€ al mese) che a suo dire non basta per il suo tenore di vita. E pensare che per molti italiani già avere 1000€ di pensione mensili ed arrivare a prendere la pensione è un sogno.