La+partita+della+pace+%26%238211%3B+Uniti+per+la+Pace+su+Rai1
movieteleit
/la-partita-della-pace-uniti-per-la-pace-su-rai1/amp/

La partita della pace – Uniti per la Pace su Rai1

Mercoledì 12 ottobre 2016 allo stadio Olimpico di Roma e in diretta su Rai1 la seconda partita benefica di calcio promossa da Papa Francesco.

Mercoledì 12 ottobre alle 21.15, allo stadio Olimpico di Roma e in diretta su Rai1, l'evento di beneficenza "La partita della pace – Uniti per la Pace", la seconda partita benefica di calcio promossa da Papa Francesco per sostenere i programmi educativi e sociali di Fondazione Scholas Occurrentes, CSI, UNITALSI e AMLIB.

A condurre la serata Milly Carlucci, mentre Alberto Rimedio con Max Tortora e Marco Mazzocchi e Alessandro Antinelli commenteranno la partita. 

Nata per volontà di Papa Francesco, "La Partita per la Pace – Uniti per la Pace" è  promossa dalla Fondazione Internazionale di Diritto Pontificio Scholas Occurrentes, che insieme al CSI – Centro Sportivo Italiano, alla Comunità Amore e Libertà e all'UNITALSI, hanno deciso di unire i propri sforzi per raccogliere l'invito di Sua Santità a "giocare per la Pace".

Attraverso la raccolta fondi tramite numero solidale 45512, attivo dal 1 al 16 Ottobre 2016, si possono donare da 2 a 10 euro per finanziare il progetto "Uniti per la Pace", volto a migliorare le condizioni di vita di bambini delle periferie di tutto il mondo. Dai giovani recentemente colpiti dal terremoto ad Amatrice, a quelli dei barrios marginali argentini. In Italia si sosterrà la popolazione di Amatrice colpita dal terremoto lo scorso 24 agosto attraverso azioni concrete per la riattivazione delle strutture sportive di base e oratori, formando educatori e istruttori. Il valore della donazione è di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari TIM, Vodafone, WIND, 3 e Tiscali; di 2 euro per ciascuna chiamata da rete fissa TWT; di 2 o 5 euro per ciascuna chiamata da rete fissa Fastweb, di 5 o 10 euro per ciascuna chiamata da rete fissa TIM, Infostrada e Tiscali e di 10 euro per ciascuna chiamata da rete fissa Vodafone.

Papa Francesco, lanciando ufficialmente nei mesi scorsi quest'evento, si è rivolto a tutti i giovani del mondo, sottolineando il valore del calcio e dello sport per sostenere l'educazione e rendere possibile la cultura dell'incontro per la pace: "È tempo di mostrare che siamo capaci di fare pace attraverso il gioco, e anche con l'arte".

Hanno confermato la loro partecipazione campioni del mondo e leggende del calcio come Diego Maradona, Totti, Ronaldinho, Felipe Anderson, Cafù, Rui Costa, Burdisso, Antonio Di Natale, Hernan Crespo, Edgar Davids, Gianluca Zambrotta, Fabio Capello.

Il costo dei Biglietti è di 10 Euro per Tribuna Tevere e Curve e di 20 Euro per Tribuna Monte Mario, con prezzi ridotti per gruppi di 10 persone di 5 Euro per Tribuna Tevere.

Per maggiori informazioni sul progetto "Uniti per la Pace" è disponibile il sito unitiperlapace.org.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa