La+guerra+dei+cafoni%2C+su+Sky+Cinema+il+film+tratto+dal+romanzo+di+Carlo+D%26%238217%3BAmicis
movieteleit
/la-guerra-dei-cafoni-sky-cinema-film-tratto-romanzo-carlo-d-amicis/amp/

La guerra dei cafoni, su Sky Cinema il film tratto dal romanzo di Carlo D’Amicis

In prima tv Sky Cinema il film tratto dall'omonimo romanzo di Carlo D'Amicis che racconta l'eterna lotta tra le bande dei figli dei ricchi e i figli della terra in una Puglia degli anni '70. Con la partecipazione di Claudio Santamaria ed Ernesto Mahieux.

La guerra dei cafoni, il film tratto dall'omonimo romanzo di Carlo D'Amicis, diretto da Davide Barletti e Lorenzo Conte, che racconta l'eterna lotta pugliese degli anni '70 tra le due bande dei figli dei ricchi e i figli della terra, va in onda in prima tv giovedì 14 dicembre in prima serata alle ore 21.15 su Sky Cinema Uno.

La pellicola è ambientata nel 1970 a Torrematta, paese selvaggio e desolato dell'entroterra pugliese, dove ogni estate lottano tra esse due bande: quella dei figli dei ricchi detti 'i signori' e quella dei figli della terra detti 'i cafoni'. A capo dei rispettivi schieramenti ci sono il fascinoso Francisco Marinho (Pasquale Patruno) e il torvo Scaleno (Donato Paterno), l'uno contro l'altro fin dalla nascita.   I cafoni quell'anno decidono, tuttavia, di ribellarsi alla supremazia dei padroni e decidono di attaccare i simboli del potere e trasformare la lotta in una vera e propria guerra di conquista.

Nel cast di La guerra dei cafoni si segnalano Pasquale Patruno, Letizia Pia Cartolaro, Donato Paterno, Angelo Pignatelli, Alice Azzariti, Piero Dioniso, Ernesto Mahieux (Noi e La Giulia, Mister Felicità), Claudio Santamaria (L'ultimo bacio, Lo chiamavano Jeeg Robot), Fabrizio Saccomanno, Fabrizio Pugliese.

Davide Barletti e Lorenzo Conte oltre che aver lavorato insieme alla regia di La guerra dei cafoni hanno collaborato anche in Ritratto di Ettore Scola e Fine Pena Mai.

Ispirato all'omonimo romanzo di Carlo D'Amicis e edito da Minimum Fax Media, il film nasce con l'intento di tracciare una potente allegoria del passaggio dall'Italia di ieri a quella di oggi. Come raccontano i registi Barletti e Conte:

"nel film si ride e ci si commuove, ma si offre un motivo di riflessione sulla trasformazione di un Paese: un motivo tanto più potente quanto più è affidato a dei ragazzini lontani dalla storia ma in procinto di passare ad un'altra fase della vita". 

La guerra dei cafoni è stato candidato a due Nastri d'Argento 2017 e presentato in numerosi Festival cinematografici internazionali tra cui l'International Film Festival Rotterdam, il Festival Internazionale del Cinema di Pechino, il New York Open Roads: New Italian Cinema, e il Moscow International Film Festival.

La pellicola è stata apprezzata dal pubblico e dalla critica: per il Corriere della Sera è "un racconto vivissimo, illuminato d'immenso post moderno", per La Repubblica"un insolito quanto ingegnoso esempio di 'fakelore', come si usa definire il folklore immaginario", mentre il Fatto Quotidiano ne parla come di "una piccola e deliziosa sorpresa, un film (quasi) senza adulti ad altezza di adolescenti. Applausi". 

La guerra dei cafoni va in onda in prima visione giovedì 14 dicembre alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD ma già dal mattino sarà disponibile su Sky On Demand.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

4 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

4 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

4 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

4 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

4 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

4 mesi fa