La Danza Nera di Mauro John Capece
La Danza Nera di Mauro John Capece

La Danza Nera di Mauro John Capece in versione Director’s Cut esce in Digitale


Un thriller che riflette sulla situazione politica italiana e internazionale.

La Danza Nera, lungometraggio del regista Mauro John Capece, esce in Digitale nella versione "director's cut", è disponibile sulle principali piattaforme dal 14 aprile 2021: su Sky Primafila, Amazon Prime Video, Chili, The Film Club, Rakuten, Google Play e Apple Tv.

La pellicola a tinte noir, distribuita da Minerva Pictures, è una coproduzione internazionale Italia-Canada, prodotta da Stemo Production, Evoque Art House e Odflix. Prodotto da Claudio Bucci, La Danza Nera ha ricevuto 38 i premi finora presso 34 festival dove il film è stato presentato in concorso.

Ambientato tra l'Abruzzo (regione di provenienza di Capece), il Lazio, le Marche e la Puglia, La Danza Nera è un thriller che racconta, tra colpi di scena e salti temporali, il divario generazionale tra un politico, sindaco brillante e benvoluto dai suoi concittadini, candidato alla Camera, e una ballerina laureata, delusa e controcorrente, per far riflettere sulla situazione politica italiana e internazionale. Il film, stando a quanto dichiarato dallo stesso regista, è l'atto di ribellione di una generazione "che non ha mai avuto una chance nella vita".

Ne La Danza Nera, in grado di rimarcare il genere political thriller degli anni '70 grazie alle produzioni dei registi Petri, Germi e Pier Paolo Pasolini a cui il film è dedicato, ci sono anche delle sequenze girate durante la Focara di Novoli, il secondo evento salentino più importante dopo la notte della Taranta.

"La Danza Nera è l'ultimo tassello della 'trilogia della riflessione', un ciclo di film che comprendeva anche La Scultura e SFashion. Qui faccio un viaggio, senza troppi fronzoli, nella mente di una donna della mia generazione e dentro la sua rabbia che è, anche, il grido di vendetta delle generazioni nate dopo i settanta, che hanno visto i loro diritti svanire lentamente a causa della corruzione imperante della classe politica. Ma fino a che punto è lecito ribellarsi in modo violento contro i soprusi?". ha commentato il regista Mauro John Capece, del quale il prossimo 21 aprile uscirà il suo nuovo film "Reverse".

Corinna Coroneo, Franco Nero, Flavio Sciolè, Daphne Scoccia, Michela Bruni, Giorgia Trasselli, Ladislao Liverani e Gabriele Silvestrini sono tra i protagonisti. La fotografia è curata da Alessandro La Fauci e dallo stesso regista.

Impostazioni privacy