![L'occhio di vetro di Duccio Chiarini disponibile in Digitale](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2021/12/locchio_di_vetro_di_duccio_chiarini-056.jpg)
![L'occhio di vetro di Duccio Chiarini disponibile in Digitale](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2021/12/locchio_di_vetro_di_duccio_chiarini-056.jpg)
L’occhio di vetro di Duccio Chiarini disponibile in Digitale
Il regista Duccio Chiarini intraprende qui un viaggio nei ricordi della propria famiglia alla ricerca di risposte rimaste a lungo taciute e allo stesso tempo traccia uno spaccato della memoria del nostro paese.
di Redazione / 07.12.2021
Il film L'occhio di vetro di Duccio Chiarini è ora disponibile in Prima Visione On Demand grazie a Istituto Luce Cinecittà e CG Entertainment: il film si può noleggiare in formato digitale sulle piattaforme CG Digital, Apple TV, iTunes, Chili e Google Play.
Premiato come Miglior Documentario Italiano al 61° Festival dei Popoli, con L'occhio di vetro il regista Chiarini intraprende un viaggio nei ricordi della propria famiglia alla ricerca di risposte rimaste a lungo taciute e allo stesso tempo traccia uno spaccato della memoria del nostro paese.
Il cast artistico include Alberto Chiarini, Gioietta Di Prete e lo stesso regista Chiarini. Il team creativo comprende alla fotografia Debora Vrizzi, al montaggio Enrica Gatto, alle musiche Alberto Becucci. Produttori sono Ginevra Elkann e Francesca Zanza.
Alla morte della nonna Liliana, il regista pisano Duccio Chiarini ripercorre il passato fascista della sua famiglia con un viaggio fisico e insieme spirituale alla ricerca delle proprie radici. Servendosi di fotografie, documenti, lettere, cimeli e del diario del prozio Ferruccio, adolescente che aderì alla Repubblica di Salò, Chiarini racconta la storia del bisnonno Giuseppe Razzini, tornato a casa dalla Grande guerra con un occhio di vetro e entusiasta fascista della prima ora, e dei figli Liliana, Ferruccio e Maria Grazia, i primi due convinti seguaci di Mussolini, l'ultimata sposata con un antifascista.
Diplomato alla London Film School, Duccio Chiarini ha realizzato diversi cortometraggi prima di scrivere e dirigere il documentario Hit the Road, Nonna, presentato in anteprima alle Giornate degli Autori nel 2011 e vincitore del Premio del pubblico al 52esimo Festival dei Popoli. Con la commedia Short Skin Chiarini partecipa a Biennale College-Cinema e il film viene presentato in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2014, dove vince una Menzione Speciale. Short Skin è stato nominato per l'Orso di Cristallo in Generazione 14plus alla Berlinale del 2015 ed è stato selezionato in molti altri festival internazionali. L'ospite, il suo secondo lungometraggio, è stato presentato in anteprima mondiale nella sezione Piazza Grande del Festival di Locarno nell'agosto 2018. Nell'autunno del 2019 il suo penultimo film documentario, Marco Polo, è stato presentato nella sezione Alice nella città della Festa del Cinema di Roma. L'Occhio di vetro è stato distribuito nelle sale italiane da Istituto Luce Cinecittà da giugno 2021 e debutta ora in Prima Visione On Demand il 7 dicembre grazie a CG Entertainment.