L%26%238217%3BApprodo+delle+Anime+Migranti+su+Sky+Arte
movieteleit
/l-approdo-delle-anime-migranti-su-sky-arte/amp/

L’Approdo delle Anime Migranti su Sky Arte

Il Doc racconta la vicenda della motovedetta albanese 'Kater I Rades' a bordo della quale morirono 81 migranti nel marzo del 1997.

Il documentario "L'Approdo delle Anime Migranti" di Simone Salvemini verrà trasmesso in prima visione su Sky Arte HD (canali 120 e 400 di Sky) giovedì 22 gennaio alle ore 20:35.

Il Doc racconta la vicenda della motovedetta albanese "Kater I Rades", a bordo della quale morirono 81 migranti nel marzo del 1997, in quella che all'epoca fu definita "la strage del Venerdì Santo". Dopo 14 anni il relitto della Kater è diventato un monumento dedicato a tutti i migranti periti in mare, collocato nella città di Otranto.

La nave, carica di circa 120 profughi in fuga dall'Albania in rivolta, fu speronata nel canale d'Otranto dalla corvetta Sibilla della Marina Militare Italiana, che ne contrastava il tentativo di approdo sulla costa italiana. Nel conseguente affondamento perirono 81 persone di cui si riuscì a recuperare il corpo e, si stima, tra 27 e 24 persone mai ritrovate.I superstiti furono 34.

La storia, con la colonna sonora originale di Valerio Daniele e Paola Petrosillo, è narrata attraverso le testimonianze di Costas Varotsos, artista greco che ha realizzato l'opera d'arte; Alessandro Leogrande, giornalista ed autore del libro "Il Naufragio" (Feltrinelli Editore); Luigi Ratclif, Presidente della Biennale dei Giovani Artisti d'Europa e del Mediterraneo. Al loro fianco, alcuni artisti provenienti dalle zone più calde del Mediterraneo ed un'intera comunità si impegnano per la conservazione di una dolorosa ma necessaria verità; perché storia, memoria e fratellanza tra i popoli non lascino spazio al naufragio sociale.

"L'Approdo delle Anime Migranti" verrà replicato giovedì 29 Gennaio ore 19:00 e su Sky Arte HD.

"L'Approdo delle Anime Migranti" ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:

– Menzione Speciale della Giuria al 11° TIFF – Tirana International Film Festival 2013  (Short Doc Competition);
– Selezionato per il 54esimo Thessaloniki International Film Festival (Art Projection program).
– XV Festival del Cinema Europeo – Lecce, Sezione Cinema e Realtà.
– Etno Film Fest – Mostra del Cinema Documentario Etnografico – Monselice, Padova.
– Molisecinema 2014 Casacalenda (CB) Evento speciale. Tra cinema, arte e musica.
– Sardinia Film Festival 2014 Villanova Monteleone (SS) in Concorso nella Categoria "Miglior documentario Italiano"
– Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea, proiezione speciale "#18 @rivolicast – 7"
– Festival delle Culture Mediterranee, Andrano (Lecce)

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

5 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

5 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

5 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

5 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

5 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

5 mesi fa