L'Anno che Verrà 2012-2013 con Carlo Conti da Courmayeur
L'Anno che Verrà 2012-2013 con Carlo Conti da Courmayeur

L’Anno che verrà, Capodanno 2014 su Rai1


Lunedì 31 dicembre 2013 su Rai Uno da Courmayeur Carlo Conti conduce L'Anno che Verrà. Ospiti: Martina Stoessel (Violetta), Alex Britti, Marco Masini, Tozzi, il cast di Tale e Quale Show.

Si rinnova anche quest'anno, per festeggiare l'arrivo del 2014, l'appuntamento con L'Anno che verrà: in prima serata martedì 31 dicembre 2013 la tradizionale festa di Rai1 dedicata al Capodanno e trasmessa, per il terzo anno consecutivo, dal Forum Sport Center di Courmayeur, la cornice del paradiso naturale della Valle d'Aosta, tra le montagne più alte d'Italia.

Martedì 31 dicembre 2013 il programma andrà in onda in diretta e sarà condotto da Carlo Conti, con la regia di Maurizio Pagnussat, e non mancherà la grande musica, ospiti, emozioni, sorprese e divertimento per oltre quattro ore, a partire dalle ore 21,10, subito dopo il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica, e fino all'una di notte inoltrata del primo giorno del 2014.

A fare da padrona della serata ci sarà la musica, italiana ed internazionale, con la partecipazione di Martina Stoessel, meglio conosciuta per essere Violetta nell'omonima serie televisiva targata Disney Channel, che si esibirà per la prima volta in Italia in diretta televisiva, accompagnata da tutto il cast dello spettacolo con il quale è in tournée mondiale.

Oltre alla presenza di Violetta, nel corso della lunga diretta si esibiranno anche Gloria Gaynor, Tony Hadley degli Spandau Ballet, Kid Creole and the Coconuts, Umberto Tozzi, Alex Britti, Marco Masini e altri ancora, tra cui Antonino, Ottavio, Greta e Verdiana. L'orchestra che suonerà tutte le musiche dal vivo sarà quella di 30 elementi diretta dal Maestro Pinuccio Pirazzoli.

Direttamente dalla trasmissione Tale e Quale Show di Carlo Conti, saranno ospiti anche Attilio Fontana, Silvia Salemi e Clizia Fornasier, Claudio Lippi, Gabriele Cirilli, Emanuela Aureli e David Pratelli.

Nel corso della serata ci saranno collegamenti da Saint-Vincent, dove si esibiranno alcuni artisti, e filmati realizzati, con Isabelle Adriani e Hoara Borselli, ad Aosta, Pila, Cervinia, Valtournenche, Champorcher, Donnas, Brusson e Rhêmes-Notre-Dame, oltre che al Forte di Bard, al Castello Gamba di Châtillon.

L'Anno che verrà rinnova l'interessa della Rai a proporre una serata di festa capace di unire generazioni diverse attraverso l'emozione della musica e dei ricordi.

Impostazioni privacy