![Joi](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2016/08/logotv-joy-2011-89e.jpg)
![Joi](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2016/08/logotv-joy-2011-89e.jpg)
Joi: programmazione speciale dedicata alla Festa della Liberazione
Lunedì 25 aprile 2011, giorno della Festa della Liberazione, Joi (canale del digitale terrestre Mediaset Premium) propone una serata dedicata alla resistenza all’occupazione nazifascista. In prima serata, alle ore 21.00, è in onda il film “L’uomo che verrà“, girato dal regista Giorgio Diritti, pellicola dedicata alla strage di Marzabotto, la comunità contadina di Bologna, dove, […]
di Redazione / 24.04.2011
Lunedì 25 aprile 2011, giorno della Festa della Liberazione, Joi (canale del digitale terrestre Mediaset Premium) propone una serata dedicata alla resistenza all’occupazione nazifascista.
In prima serata, alle ore 21.00, è in onda il film “L’uomo che verrà“, girato dal regista Giorgio Diritti, pellicola dedicata alla strage di Marzabotto, la comunità contadina di Bologna, dove, nell’ottobre del 1944, i nazisti massacrarono 700 persone tra cui donne e molti bambini.
Subito dopo il film, lo speciale Joi Extra, realizzato da Andrea Broglia della Puntodoc, in cui, lo scrittore, giornalista, inviato ed editorialista del Corriere della Sera, Aldo Cazzullo parla della Resistenza.
Un secondo speciale saà dedicato al racconto delle difficoltà di quel periodo storico, la sofferenza, la lotta, ma anche le orgogliose scelte di libertà, propone le testimonianze di alcuni personaggio che hanno contribuito alla liberazione: Onorina Brambilla Pesce, presidente onoraria della Associazione Ex-Combattenti Volontari Antifascisti nella guerra di Spagna, Anita Malavasi, una delle poche donne che divenne comandante di Distaccamento, e di Mario Cerati, Alpino che non aderì alla Repubblica di Salò, ma si schierò dalle parte dei Partigiani.