![Joi (Mediaset Premium) ricorda Sergio Bonelli morto a 79 anni](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2011/09/joi-mediaset-premium-ricorda-sergio-bonelli-morto-a-79-anni-8ca.jpg)
![Joi (Mediaset Premium) ricorda Sergio Bonelli morto a 79 anni](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2011/09/joi-mediaset-premium-ricorda-sergio-bonelli-morto-a-79-anni-8ca.jpg)
Joi (Mediaset Premium) ricorda Sergio Bonelli morto a 79 anni
Domani, martedì 27 settembre 2011, in seconda serata alle ore 22.50 su Joi (Mediaset Premium) va in onda un’intervista esclusiva per ricordare Sergio Bonelli che all’età di 79 anni è venuto a mancare questa mattina. Dopo una breve malattia e’ morto a Monza il figlio di Gian Luigi Bonelli, ideatore e creatore del fumetto Tex […]
di Redazione / 26.09.2011
Domani, martedì 27 settembre 2011, in seconda serata alle ore 22.50 su Joi (Mediaset Premium) va in onda un’intervista esclusiva per ricordare Sergio Bonelli che all’età di 79 anni è venuto a mancare questa mattina.
Dopo una breve malattia e’ morto a Monza il figlio di Gian Luigi Bonelli, ideatore e creatore del fumetto Tex Willer. Sergio aveva 79 anni e a sua volta aveva creato molti personaggi dei fumetti, da Dylan Dog a Mister No, Zagor e Ken Parker.
Quello che Joi manda in onda è un ritratto caloroso per raccontare uno dei più prestigiosi editori italiani, nonchè fondatore dell’omonima casa editrice che ha pubblicato le più importanti storie a fumetti degli ultimi anni: dalle avventure del mitico Tex Willer all’invenzione di molti altri personaggi famosi divenuti vere e proprio icone della storia a fumetti.
Il talento imprenditoriale di Bonelli, la sua passione e abilità a trovare bravi sceneggiatori e disegnatori gli hanno consentito di trasformare una piccola realtà editoriale in un colosso. Ecco quanto racconta alle telecamere di Mediaset Premium:
“Io non sono mai stato bravo a disegnare e mi sono improvvisato editore però ero già un lettore accanito e appassionato. Ero già in grado di distinguere tra un disegno e l’altro. Sapevo a memoria tutti i fumetti che uscivano nelle edicole.
Mi sono lasciato prendere dalla passione per i fumetti. Quando vedevo in giro sceneggiatori e disegnatori bravi non sapevo resistere alla voglia di collaborare con questi talenti e allora mi prendevo la briga di mettere in cantiere una pubblicazione nuova.”
L’intervista integrale, curata dalla PuntoDoc di Andrea Broglia, va in onda martedì 27 settembre alle ore 22.50 su Joi (canale 321 di Mediaset Premium).