James Cameron, viaggio nella fantascienza
James Cameron, viaggio nella fantascienza

James Cameron alla scoperta dei Mondi di Spielberg e Scott su Rai5


Il regista Premio Oscar James Cameron, andrà alla scoperta dei mondi della fantascienza dei suoi colleghi Steven Spielberg e Ridley Scott in uno speciale in onda su Rai 5.

Uno dei registi più apprezzati del cinema internazionale, è il cineasta canadese James Cameron, vincitore di tre Premi Oscar nel 1998 come miglior regista, miglior montaggio e miglior film per la pellicola Titanic che è entrata a far parte della storia del cinema internazionale, interpretata da Kate Winslet e Leonardo DiCaprio. Al momento è al primo e terzo posto della classifica dei film con il miglior incasso nella storia del cinema con le pellicole Avatar, che è al primo posto del podio, e con il suo sequel Avatar – La via dell’acqua, che invece è al terzo posto. Subito dopo, troviamo Titanic che invece, si è posizionato al quarto posto.

James Cameron, viaggio nella fantascienza su Rai5: alla scoperta dei Mondi di Spielberg e Scott

James Cameron è diventato noto negli anni ’80 per aver diretto il film Terminator ed ha contribuito nel mondo del cinema moderno nel sviluppare e creare modi per le riprese sottomarine e per lo sviluppo della computer grafica e del cinema tridimensionale. Grazie al modo in cui ha realizzato mondi legati alla fantascienza come vediamo in Terminator o in Avatar, James Cameron, sarà il protagonista di un viaggio nella fantascienza in una docuserie che andrà in onda in seconda serata, alle 22.45 su Rai 5, a partire da mercoledì 20 settembre 2023, nel corso della quale il cineasta userà la fantascienza per spiegare come sono nati film, programmi tv, videogiochi, e dove questo genere potrebbe arrivare in futuro.

Nel farlo, James Cameron, si avvarrà di esempi mostrando e spiegando alcune pellicole dirette da suoi colleghi come Steven Spielberg e Ridley Scott e ci spiegherà come la fantascienza è diventata una pietra miliare della cultura pop fino a diventare un fenomeno globale grazie anche alla diffusione di film e serie tv come Star Wars, Avatar, Alien, E.T. – L’Extraterrestre, Hunger Games, The Walking Dead e molti altri prodotti dove questa è citata ed è elemento fondamentale al centro della storia del prodotto audiovisivo che si va a prendere in esame.

E.T. L'Extraterrestre in Blu-ray - Trailer
E.T. L'Extraterrestre in Blu-ray - Trailer

Nella prima puntata di James Cameron – Viaggio nella fantascienza, in onda mercoledì 20 settembre, il cineasta si porrà la domanda se siamo davvero soli nell’universo ma anche se esistono altre forma di vita nel cosmo. Questa è una delle domande che più spesso si pone il mondo degli umani e proprio Steven Spielberg e Ridley Scotti hanno contribuito a mostrare agli spettatori universi fantastici e alternativi cercando di dare una risposta a questo quesito introducendo nel mondo del cinema la figura dell’alieno come metafora delle paure dell’uomo e delle sue speranze. Questo accade in E.T. – L’extraterrestre, dove un giovane alieno si perde sulla terra e fa di tutto per trovare la fiducia dell’uomo e tornare a casa, con un finale straziante e ancora oggi rimane uno dei film più iconici del cinema internazionale e tra i più importanti di Steven Spielberg. Allo stesso modo Ridley Scott, da una visione meno tenera dell’alieno, con Alien dove gli umani cercano in tutti i modi di sconfiggere questa razza di alieni che si impossessano del corpo degli uomini come parassiti per poi rinascere dalle loro membra.

Alien (1979) Trailer
Alien (1979) Trailer

James Cameron, in questo speciale, andrà ad analizzare tutti i passaggi che sono stati mostrati sul grande schermo e come la fantascienza ha contribuito a far trovare delle risposte o a mostrare scenari alternativi a quelli che si vivono tutti i giorni.

Impostazioni privacy