Izod IndyCar Series 2013 su Sky Sport
Da domenica 25 marzo 2013 su Sky Sport prende il via I'Izod IndyCar Series 2013, la serie automobilistica americana.
di Redazione / 22.03.2013
Non solo Formula 1 su Sky, perché l'offerta motori della pay tv satellitare italiana propone anche la I'Izod IndyCar Series, la serie automobilistica americana, con in pista i bolidi italiani targati Dallara, che parte proprio in questo weekend, in concomitanza con il GP di Malesia di F1.
Sul circuito di St. Petersburg, in Florida, prende il via l'edizione 2013, solo su Sky Sport. Il Gran Premio di St. Petersburg andrà in onda in diretta e in Alta Definizione domenica 24 marzo 2013 alle ore 17.30 su Sky Sport 3 HD (canale 203), con la telecronaca di Massimo Discenza e il commento tecnico di Marcello Puglisi.
19 gli appuntamenti previsti, che si svolgeranno quasi tutti negli Stati uniti, ma con qualche gara anche fuori dai confini americani. La serie statunitense si chiuderà il 19 ottobre sull'ovale di Fontana, nello stato della California.
L'uomo da battere è l'americano Ryan Hunter-Ray che, con il team Andretti Autosport, ha vinto l'edizione passata. Avversari principali, lo scozzese di origini italiane Dario Franchitti, campione della serie per ben quattro volte, i brasiliani Helio Castroneves e Tony Kanaan, l'australiano Will Power e il neozelandese Scott Dixon.
Tra i piloti in gara, alcuni hanno anche un passato in Formula 1, come il francese Sebastien Bourdais e il giapponese Takuma Sato.
Due le donne in corsa in questa edizione, la brasiliana Ana Beatriz e la svizzera Simona de Silvestro.
Izod Indycar Series: Honda Grand Prix Of St. Petersburg
domenica 24 marzo 2013 – ore 17.30
diretta esclusiva su Sky Sport 3 HD (canale 203)
differita ore 24.00 Sky Sport 2 HD (canale 202)
Il calendario della Izod IndyCar Series 2013:
St. Petersburg (Florida) – 24 marzo
Birmingham (Alabama) – 7 aprile
Long Beach (California) – 21 aprile
San Paolo (Brasile) – 5 maggio
500 Miglia di Indianapolis (Indiana) – 26 maggio
Detroit (Michigan) – 1-2 giugno
Fort Worth (Texas) – 8 giugno
West Allis (Wisconsin) – 15 giugno
Newton (Iowa) – 23 giugno
Long Pond (Pennsylvania) – 7 luglio
Toronto (Canada) – 13-14 luglio
Lexington (Ohio) – 4 agosto
Sonoma (California) – 25 agosto
Baltimora (Maryland) – 1 settembre
Houston (Texas) – 5-6 ottobre
Fontana (California) – 19 ottobre