Italia-Svezia+su+Rai1%2C+ultima+speranza+per+la+Nazionale+di+qualificarsi+al+Mondiale+Russia+2018
movieteleit
/italia-qualificazioni-mondiali-2018-russia-13112017/amp/

Italia-Svezia su Rai1, ultima speranza per la Nazionale di qualificarsi al Mondiale Russia 2018

In diretta da San Siro, gli ultimi 90' che valgono il Mondiale di calcio 2018.

Prosegue il cammino di qualificazione ai Mondiali 2018, che si svolgeranno in Russia. L'Europa sarà rappresentata da 13 squadre oltre ai padroni di casa. Nove i gironi in programma: le vincitrici di ogni gruppo hanno direttamente il pass, mentre le otto migliori seconde si sfidano in playoff con andata e ritorno per assegnare gli ultimi quattro posti. L'Italia è scesa in campo per i play off venerdì 10 e ci torna lunedì 13 novembre contro Svezia per l’accesso alla fase finale dei mondiali Russia 2018.

Il 'campo di battaglia' è lo Stadio "Giuseppe Meazza" di San Siro a Milano il 13 novembre, completamente esaurito. L'avversario la Svezia che, seppur priva del suo totem Ibrahimovic, ha battuto gli azzurri per 1 a 0 nella prima sfida dei play off. Al capitano Buffon, e agli azzurri, il compito di condurre un paese intero alla prossima edizione della Coppa del Mondo di calcio.

Italia-Svezia va in onda in diretta, su Rai1, lunedì 13 novembre, subito dopo il Tg1 delle 20: il calcio d'inizio, alle 20.45, preceduto da un ampio prepartita, a cura del Team Nazionale di Raisport, che cura anche il post-partita. La telecronaca del match affidata ad Alberto Rimedio, con Walter Zenga, mentre le interviste a cura di Alessandro Antinelli e Aurelio Capaldi.

Per chi volesse seguire la partita in streaming su smartphone, tablet o pc, sarà sufficiente utilizzare l'applicazione Raiplay.

RAI RADIO1: ITALIA-SVEZIA – In occasione di Italia-Svezia (come è stato per Svezia-Italia) lunedì 13 novembre per l'’accesso alla fase finale dei mondiali Russia 2018, Rai Radio1 trasmette una serata-evento in diretta streaming dalla storica Sala A di via Asiago, il pubblico e molti ospiti in sala. I conduttori Filippo Corsini e Maurizio Ruggeri – e in collegamento audio/video dai campi gli inviati Francesco Repice e Daniele Fortuna – daranno vita ad una edizione speciali di Zona Cesarini a partire dalle 20.20 alle 24.00. La Sala A può accogliere fino a 100 spettatori – o attraverso la radio e la radiovisione. Collegamenti sono previsti durante l’'evento anche con Rainews24. Oltre al commento sportivo si aggiungeranno le incursioni di Rosanna Sferrazza, inviata nei bar della capitale a raccogliere i commenti dei tifosi.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa