Italia Loves Emilia in diretta su Sky Primafila
Italia Loves Emilia in diretta su Sky Primafila

Italia Loves Emilia: Sky ringrazia gli abbonati


Sky attraverso un comunicato stampa ha voluto ringraziare tutti i suoi abbonati per la solidarieta’ dimostrata acquistando in pay per view il programma dedicato a Italia Loves Emilia, il grande Concerto tenutosi ieri, sabato 22 settembre, in favore delle zone terremotate che ieri sera ha visto la partecipazione di 13 grandi star della musica italiana […]

Sky attraverso un comunicato stampa ha voluto ringraziare tutti i suoi abbonati per la solidarieta’ dimostrata acquistando in pay per view il programma dedicato a Italia Loves Emilia, il grande Concerto tenutosi ieri, sabato 22 settembre, in favore delle zone terremotate che ieri sera ha visto la partecipazione di 13 grandi star della musica italiana davanti ai 150 mila spettatori di Campo Volo, a Reggio Emilia.

Grazie a Sky, sono stati oltre 50 mila gli abbonati che hanno acquistato ieri il programma sul concerto per assistervi in diretta, con una audience, stimata da Sky sulla base di elaborazioni di dati Auditel, di ben 150 mila spettatori. Come già avevamo anticipato, il ricavato dei “biglietti televisivi” del concerto, al prezzo di 10 euro  ciascuno, viene interamente devoluto da Sky a sostegno dei terremotati, consapevole del ruolo positivo che un broadcaster puo’ svolgere per rappresentare la volontà di solidarietà di un grande Paese come l’Italia.

In questa direzione e’ andata anche la scelta di aprire le porte alla solidarietà e alla grande musica acquistando i diritti televisivi del concerto Italia Loves Emilia, dando così l’opportunità a tutti coloro che non sono riusciti ad acquistare i 150mila biglietti di CampoVolo, ormai sold out da giorni, di seguire la telecronaca dell’evento in diretta su Sky Primafila HD e, allo stesso tempo, di sentirsi “parte attiva” in una causa che sta a cuore a tutti gli italiani moltiplicando la forza di coinvolgimento dell’iniziativa e i risultati pratici che sarà possibile raccogliere.

Il programma di Sky, che sarà disponibile su Sky Primafila HD (canale 351) fino a domenica 30 settembre compresa anche in SD (standard definition), è stato condotto da Alessandro Cattelan e Carolina Di Domenico, facendo vivere le emozioni sul palco anche a casa dai big della musica italiana Biagio Antonacci, Claudio Baglioni, Elisa, Tiziano Ferro, Giorgia, Lorenzo Jovanotti, Ligabue, Litfiba, Fiorella Mannoia, Negramaro, Nomadi, Renato Zero e Zucchero,un ricco backstage, interviste ai cantanti e agli ospiti presenti, tanti contenuti esclusivi e curiosità, accettando, nel segno della solidarietà,  la condizione richiesta dagli organizzatori  del concerto di non trasmettere tutte le esibizioni sul palco, e a dare contemporaneamente voce al meglio dell’Emilia che ricostruisce il suo futuro.

I “magnifici 13” protagonisti sul palco, lo sono stati anche nelle interviste del backstage, spiegando i motivi che li hanno spinti a partecipare al concerto Italia Loves Emilia. In particolare il Liga, che è stato il primo a lanciare questa ‘sfida’, risponde a una scherzosa provocazione di Cattelan -“ci vorrebbe un CampoVolo ogni anno“- ha schiuso la possibilita’ di altri concerti analoghi: “io ci sto, volendo qua ci arrivo a piedi“.

Nel lungo programma di Sky, spazio anche a chi il terremoto l’ha visto, l’ha vissuto e soprattutto al terremoto ha reagito con forza e creatività. Durante il concerto, Alessandro e Carolina hanno dato voce  a loro e alle loro storie. Sono venuti i ragazzi della cooperativa Campi d’arte, laboratorio per disabili costruito in anni di lavoro, crollato il 21 maggio, e che stanno ricostruendo la sede in paglia;  I coordinatori del Cantiere della Fantasia, che porta i libri nei campi di accoglienza. Ha partecipato Fanny, consulente psicopedagogica, volontaria nei campi di Cento. E i ragazzi dell’Istituto Tecnico Bassi-Burgatti, che fanno lezione nei container. E’ stata raccontata l’eccezionale catena di volontariato spontaneo che si e’ creata in questi mesi: dai medici-clown che hanno curato i piccoli feriti nei reparti pediatrici ad un gruppo di tifosi del Crotone, che hanno creato un gemellaggio per dare una mano nelle zone di Sassuolo.

Vista l’urgenza di dare una scuola ai 140.000 studenti che devono tornare nelle aule, gli organizzatori e gli artisti hanno concordato che l’intera raccolta fondi sarà destinata alla ricostruzione di una o più scuole. L’utilizzo dei fondi, così come tutte le spese sostenute, saranno rigidamente controllati e revisionati da un apposito ente e documentati in tempo reale sul sito ufficiale www.italialovesemilia.it.

Impostazioni privacy