Italia+1%3A+nuova+edizione+di+Real+Csi-A+sangue+freddo+con+Adriana+Fonzi+Cruciani
movieteleit
/italia-1-nuova-edizione-di-real-csi-a-sangue-freddo-con-adriana-fonzi-cruciani/amp/

Italia 1: nuova edizione di Real Csi-A sangue freddo con Adriana Fonzi Cruciani

Ritorna da venerdì 9 luglio 2010, in seconda serata su Italia 1, “Real Csi – A sangue freddo“, il programma che in 6 appuntamenti racconta di 12 casi di cronaca nera, che sembrano irrisolvibili o con un presunto assassino su cui sembrano pendere prove schiaccianti, ma che poi tramite analisi al microscopio dai professionisti delle indagini scientifiche per scoprire chi veramente è il colpevole.

A condurre è Adriana Fonzi Cruciani, dal Piccolo Lirico Teatro Flaiano di Roma, che accompagna i telespettatori verso al soluzione dei casi vestendo i panni di investigatore e narratore, con l’aiuto di docu-fiction, materiale di repertorio prodotto durante le indagini e le interviste ai protagonisti e agli inquirenti delle storie prese di volta in volta in esame.

Omicidi premeditati che, a causa del loro impianto quasi perfetto o di errori durante le indagini, rischierebbero di non trovare mai il colpevole se non fosse per l’intuito e l’ostinazione di pochi agenti e per le sofisticate tecniche d’indagine dei reparti d’investigazione scientifica. Storie che possono sembrare uniche, nate da gelosie, avidità o, semplicemente, fredda determinazione, maturate tra le mura domestiche come nelle scuole, discoteche o in situazioni al limite come riti satanici.

In ogni puntata, con una accurata ricostruzione filmata dei fatti, viene affrontato un caso di cronaca nera, dal momento del reperimento del cadavere, all’analisi della scena del crimine, dai primi passi nelle indagini fino alla scoperta del movente e dell’assassino.

I casi della prima puntata venerdì 9 luglio 2010 alle ore 22:10:
il primo è quello di Susan Farret, una donna uccisa nel parcheggio della chiesa dove si era recata per partecipare alle prove del coro e di Catherine Carrol, assassinata, secondo una prima ipotesi, dal figlio Greg, appassionato di Heavy metal e autore di una canzone intitolata “Uccidi i genitori”.

Inoltre, al termine di ogni caso, Adriana Fonzi Cruciani diverrà la “moderatrice” de “Il club del crimine”, un talk incentrato sulle tipologie principali di delitti avente, come protagonisti, lo psicologo Alessandro Meluzzi e alcuni dei più quotati scrittori, giallisti e fumettisti italiani.

Andrea G. Pinketts, Cinzia Tani, Ade (Adelino) Capone, Carlo Ambrosini, Pasquale Ruju e Paola Barbato saranno i “commentatori” d’eccezione che, dal loro particolarissimo punto di vista, sottolineeranno i tratti salienti di alcune storie di cronaca nera avvenute in Italia (il caso di Garlasco, l’omicidio di Meredith Kercher, il delitto di Cogne, il caso Claps, quello di Erika ed Omar o il pluriomicidio di Erba) sottoponendo poi ai telespettatori una loro particolarissima reinterpretazione dei fatti appena narrati, sceneggiati con la tecnica dei “quadri animati”.

Il secondo caso preso in esame sarà quello di Anna Maria Franzoni e dell’omicidio, avvenuto il 30 gennaio 2002, del figlio Samuele Lorenzi, a Montroz, una frazione di Cogne.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

4 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

4 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

4 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

4 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

4 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

4 mesi fa