Iris: Roberto Calasso commenta Hollywood Babilonia
Su Iris uno speciale dedicato al volume scandalo "Hollywood Babilonia" di Kenneth Anger.
di Redazione / 14.10.2013
"Hollywood Babilonia", libro che Susan Sontag ha definito "leggendario come ciò di cui parla", è al centro del nuovo appuntamento con Storie di Cinema, in onda su Iris, martedì 15 ottobre 2013, in seconda serata.
Kenneth Anger e il volume scandalo animano il dibattito tra lo scrittore, saggista e narratore Roberto Calasso e Tatti Sanguineti. Assieme, i due rendono omaggio al testo di culto, che narra una Mecca del Cinema 'in nero', dove «la colonia di Hollywood» è rivelata in tutta la sua umanità.
Il percorso di Storie di Cinema si snoda tra riflessioni sulla morte di Marylin Monroe, un'analisi sulla nascita dei musical, le inclinazioni omosex di molti grandi registi, il mito di Roberto Valentino e lo stile di vita all'insegna del "tutto e permesso". Nel mirino di Calasso e Sanguineti finiscono film come Intolerance, Viale del Tramonto, Bugsy, Quarto potere, il movie William Hays: Me and the Censorship e personaggi come Fatty Arbuckle, Joan Crawford, Gloria Swanson, Charlie Chaplin, Eric von Stroheim, Clara Bow, Gene Harlow, Mae West, Errol Flynn, Lupe Velez, Robert Mitchum, Lana Turner e Sharon Tate.
Racconta Calasso:
"Di questo libro mi ha attratto tutto. Ogni riga del testo, ogni immagine. Perché è evidente che se uno ha nella testa quel delirio che è nel titolo, qui trova una controparte giusta, un possibile commento ad una certa zona del cinema".
Conclude il direttore editoriale della casa editrice Adelphi:
"Quello che viene dopo è una realtà diminuita. Ed è così tutt'oggi: la celebrity non è l'equivalente della star, c'è un'immensa differenza".
Il volume "Hollywood Babilonia" è ininterrottamente pubblicato il tutto il mondo da 53 anni.