Mariangela Melato, icona della rivoluzione teatrale e musa del cinema italiano d’autore negli anni ’70, viene omaggiata da Iris con una retrospettiva di nove pellicole di culto.
La rassegna prende il via lunedì 18 giugno, con due opere di Lina Wertmuller: Mimì metallurgico ferito nell’onore e Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto.
Il primo film vede l’esordio della coppia Giancarlo Giannini-Mariangela Melato, per una storia grottesca di mafia, tradimenti, omertà ed onore. Presentato in concorso al 25esimo Festival di Cannes nel 1972, nel lungometraggio la Melato s’impone al pubblico nel ruolo dell’amante Fiore. Per lei un Nastro d’argento come Migliore attrice e, per Giannini, un David di Donatello e un Nastro d’argento come Migliore attore.
Di seguito è la volta della pellicola che anche Guy Ritchie, convinto dall’allora moglie Madonna, ha tentato di riproporre (nel remake da segnalare la presenza, nel ruolo che fu del padre, di Adriano Giannini).
Uscito nella sale nel 1974, Travolti da un insolito… narra la passione esplosiva e il ribaltamento dei ruoli tra uno ruvido marinaio meridionale, di fede comunista (Giannini), e una ricca e borghese snob milanese (Melato). I due, naufraghi su un’isola deserta (le coste orientali della Sardegna), metteranno in scena con sublime ironia gli stereotipi più lievi della lotta di classe.
La retrospettiva prosegue con:
Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…
Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…
Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…
Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…
Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…
Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…