

Indiscrezione Adriano Celentano, presto potremmo rivederlo in tv: ecco dove
Siete curiosi di sapere quando e dove rivedremo Adriano Celentano in televisione? Ecco l’indiscrezione trapelata sul web.
di Marianna Somma / 06.09.2023
Secondo le notizie che circolano insistentemente da qualche giorno in rete, presto ci sarà un grande ritorno in televisione del famoso cantante Adriano Celentano. L’occasione non sarebbe una semplice intervista televisiva, ma il più grande festival della canzone italiana, ovvero il Festival di Sanremo. Tra i vari obiettivi del conduttore Amadeus per la prossima edizione di Sanremo ci sarebbe quello di portare sul palco dell’Ariston il mitico, unico e solo Adriano Celentano a cantare in omaggio di Totò Cutugno, altro grande cantante di recente scomparso.
Adriano Celentano canterà al Festival di Sanremo 2024
“Lasciatemi cantare perché ne sono fiero. Sono un italiano, un italiano vero”. Chi non ricorda a memoria la canzone che consacrò Totò Cutugno a icona mondiale della musica italiana? Il titolo della canzone è “L’Italiano”.

Pochi sanno che il non ancora famoso Toto Cutugno l’aveva composta per farla cantare ad un altro cantante suo amico, già all’epoca particolarmente celebre ed amato in Italia e all’estero, il cui nome era Adriano Celentano. Il Molleggiato non aveva apprezzato particolarmente il testo di quella canzone né il titolo così Toto Cutugno finì per cantarla lui, senza sapere che proprio quella canzone l’avrebbe consacrato alla fama mondiale.
Oggi, come dichiarato da lui stesso in una recente intervista, sappiamo che il mitico Celentano si pentì amaramente di aver rifiutato di cantare quella canzone scritta dall’amico cantautore Cutugno.
Ricorda anche la mattina di quando Totò la scrisse e gli disse che aveva composto una canzone fortissima e che gli avrebbe portato grande successo a lui come autore e a Adriano come cantante. Celentano però avvertiva la frase Io sono un italiano vero della canzone come arrogante e chiese all’amico di modificarla, ma lui si rifiutò perché la considerava l’impalcatura su cui poggiava tutto il testo.
Ironia della sorte, proprio Adriano che si era rifiutato di cantare la canzone L’Italiano sarà a cantarla sul palco dell’Ariston alla prossima edizione del Festival di Sanremo.
Il successo dell’artista più amato della musica italiana
Nato a Milano nel 1938, Adriano è uno dei più grandi volti della musica italiana, nonché uno showman di successo, regista e sceneggiatore. I suoi genitori erano immigrati pugliesi e lui fu chiamato Adriano in omaggio alla sorellina Adriana morta tragicamente a soli 9 anni.

Divenuto celebre con brani come 24mila baci, Azzurro, Il ragazzo della via Gluck, L’emozione non ha voce, Ad un passo da te, Celentano ha partecipato a Sanremo cinque volte vincendo solo nel 1970.
Sposato con Claudia Mori dalla quale ha avuto tre figli (Rosita, Rosalinda e Giacomo), Celentano oggi è nonno di un nipotino. Nonostante i rumors di presunti tradimenti con altre donne (il più scandaloso fu la tresca con Ornella Muti), Claudia e Adriano sono ancora felicemente sposati.
Pochi sanno che è vegetariano ed ha una passione per gli orologi (da giovane lavorava come orologiaio). Non ama i social ed è molto riservato, ma ama stupire e provocare, suscitare polemiche e dire sempre la sua opinione, senza filtri, esporsi senza riserve in prima linea per ciò in cui crede che sia la musica o opinioni polemiche.