TV stasera Mercoledì 6 settembre 2023
TV stasera Mercoledì 6 settembre 2023

In TV stasera Mercoledì 6 settembre 2023, alcuni consigli tra Film, Serie e Show


Alcuni consigli su cosa guardare in tv questa sera Mercoledì 6 settembre 2023 tra film, programmi culturali e tanto altro.

Per la serata di oggi Mercoledì 6 settembre 2023, le reti principali manderanno in onda una vasta scelta tra film, serie tv e tanto altro da poter guardare dopo aver cenato e rilassarsi prima di coricarsi per affrontare una nuova giornata.

Ecco cosa vedere in tv stasera Mercoledì 6 settembre 2023

Su Rai 1, andrà in onda Sister Act 2 – Più Svitata che mai, dove ritroveremo Whoopi Goldberg nei panni di Deloris Van Cartier che viene chiamata a rindossare le vesti di Suor Maria Claretta per insegnare musica ad un gruppo di studenti di una scuola fatiscente che rischia di chiudere. Grazie alla sua vitalità, Suor Maria Claretta deciderà di salvare l’istituto facendo gareggiare i suoi studenti ad un concorso canoro dedicato ai cori.

Sister Act 2 - Più Svitata che mai
Sister Act 2 - Più Svitata che mai

Rai 2 continua il suo appuntamento con i tornei degli Europei di Pallavolo Maschile 2023dove questa sera la Nazionale Italiana dovrà sfidare quella tedesca. A seguire, il secondo appuntamento settimanale con il nuovo show comico Pour Parler condotto da Maria Di Biase, Corrado Nuzzo e Francesco Di Leva.

Pour Parler con Maria Di Biase, Corrado Nuzzo e Francesco De Carlo su Rai2
Pour Parler con Maria Di Biase, Corrado Nuzzo e Francesco De Carlo su Rai2

Su Rai 3, invece, va in onda Petrolio programma di approfondimento condotto da Duilio Gianmaria incentrato sulle bellezze e i tesori artisti e naturali dell’Italia. In questo episodio speciale verrà analizzato il tema della longevità. Rete 4 presenta il primo appuntamento con una nuova stagione di Fuori Dal Coro, programma che da spazio alle ideologie più anticonformiste e ideologiche di sempre, guidato da un irrefrenabile Mario Giordano. Su Canale 5 prosegue l’appuntamento con Beyond Paradise, serie tv spin-off di Delitti in Paradiso, che vede l’ispettore Goodman risolvere i casi che si presentano nella cittadina di Devonshire e nel frattempo cercare di mantenere il suo rapporto con la sua compagna.

Su Italia 1 in onda il meglio dei cinque appuntamenti estivi con il programma musicale Battiti Live, dove si rivivranno le migliori esibizioni dei cantanti che hanno calcato il palco dello show nelle tappe di Bari e Gallipoli. Su La 7, a quasi un anno dalla scomparsa della Regina Elisabetta II, viene proposto il film The Queen – La Regina, con protagonista Helen Mirren che per questa sua interpretazione vinse il Premio Oscar come miglior attrice protagonista nel 2007. Il film racconta il momento in cui la Regina Elisabetta II ottiene l’attenzione mediatica dopo la morte di Diana Spencer, Lady D., avvenuta il 31 agosto 1997.

The Queen (2006) Trailer
The Queen (2006) Trailer

Su Tv8 continuano le repliche di Name That Tune – Indovina la canzone, condotto inizialmente da Enrico Papi e sostituito dopo il suo passaggio in Mediaset da due membri dei The Jackal, Ciro Priello e Fabio Balsamo, entrambi vincitori di LOL – Chi ride è fuori in due edizioni diverse.

Su NOVE, Terence Hill ci farà compagnia con Il Mio nome è nessuno, dove è affiancato da Henry Fonda. La trama vede Jack Beauregard, un ex pistolero del Vecchio West molto famoso, voler trasferirsi in Europa e starsene in pace. Ma un giovane pistolero, chiamato “Nessuno”, suo grande fan, vuole che lui esca di scena con una grande sfida e fa in modo che Jack affronti il Mucchio selvaggio, una banda di 150 uomini al fine di gargli guadagnare un posto nella storia.

Su Rai 4 va in onda il film drammatico The Cave – Acqua alla gola dove vediamo una giovane squadra di calcio thailandese formata da 12 ragazzini rimanere intrappolata in una grotta e mettere a repentaglio le loro vite finché non arrivano i soccorritori. Il film narra la vera storia del salvataggio nella grotta avvenuto nel 2018 e vede il sub Jim Warny nei panni di sé stesso.

The Cave - Acqua alla gola. Trailer
The Cave - Acqua alla gola. Trailer

Su Rai 5 ci sarà Art Night che propone un documentario intitolato “Il palazzo dai destini incrociati” dove si andrà a ritroso nei palazzi sperduti delle vedute rinascimentali, alla scoperta di nuove tecniche d’arte che mirano a portare nel presente il passato per poi dare spazio con una maggior attenzione per il Palazzo Ducale di Urbino. A seguire, andrà in onda in seconda serata Radiohead – Soundtrack for a Revolution che offre una visione inedita della band più conosciuta a cavallo tra gli anni ’90 e gli anni 2000 e subito dopo per il programma Rock Legends, protagonisti della puntata di questa sera saranno gli INXS, un gruppo musicale molto attivo negli anni ’80 e ’90 tra i fenomeni di punti della new age e del pop elettronico.

Su Rai Movie andrà in onda il film Il Sindaco del rione Sanità, con Francesco Di Leva, Massimiliano Gallo, Adriano Pantaleo e l’artista Jorit Agoch. Diretto da Mario Martone, si tratta di un adattamento in chiave moderna dell’opera teatrale di Edoardo De Filippo, che vede al centro Antonio Barracano, criminale del rione Sanità di Napoli che decide di intervenire quando Rafiluccio, decide di voler uccidere il padre e farà di tutto per far fare pace ai due uomini.

Su TwentySeven, invece ci sarà A-X-L- Un’amicizia Straordinaria, pellicola del 2018 che narra le vicende di AXL – che sta per Attacco, Esplorazione, Logistica – un cane robotico dotato di intelligenza artificiale e creato dai militari per proteggere i soldati del futuro che viene scoperto, dopo un esperimento andato male, da un ragazzo di nome Miles che trova un modo per poter connettersi con lui e instaurare un legame solido e di fiducia.

Real Time approfondisce un tema di gossip che riguarda il divorzio tra due star del mondo dello show-biz con Kim Kardashian vs. Kanye West: il divorzio, dove verranno mostrate tutte le tappe del matrimonio tra i due e la motivazione della fine di questo. Su Cine34 spazio alla commedia Sharm El Sheik – Un’estate indimenticabile dove Fabio, dopo aver scoperto che il suo capo vuole licenziarlo, lo seguirà in Egitto, a Sharm El Sheik, durante le sue vacanze per cercare di fargli cambiare idea. Nel cast troviamo Giorgio Panariello, Enrico Brignano, Maurizio Casagrande, Cecilia Dazzi e Michela Quattrociocchi.

Su Rai Storia, invece, Angela Rafanelli e Michela Cescon conducono un nuovo episodio de Il segno delle donne, programma dedicato alle figure femminili che hanno lasciato un segno nel nostro Paese e la serata di oggi è dedicata a Letizia Battaglia, nota fotografa italiana, che è stata anche fotoreporter e politica italiana e che è scomparsa il 13 aprile del 2022. A seguire, in seconda serata, il secondo appuntamento con 1939 – 1945. La Seconda guerra mondiale condotto da Paolo Mieli con la narrazione di Carlo Lucarelli e la consultazione di storici come Giovanni Sabbatucci, Nicola Labanca, Lutz Klinkhammer per ricostruire la storia dello sterminio nazista nei confronti degli ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale.

Impostazioni privacy