Il+ritorno%2C+Stefano+Chiantini+gira+il+suo+nuovo+film+con+protagonisti+Emma+Marrone+e+Fabrizio+Rongione
movieteleit
/il-ritorno-film-stefano-chiantini-news/amp/

Il ritorno, Stefano Chiantini gira il suo nuovo film con protagonisti Emma Marrone e Fabrizio Rongione

Al via a Latina le riprese de 'Il ritorno', lungometraggio scritto e diretto da Stefano Chiantini con protagonisti Emma Marrone e Fabrizio Rongione.

Sono iniziate a Latina – e continueranno per sei settimane anche a Fiumicino – le riprese del lungometraggio 'Il ritorno', scritto e diretto da Stefano Chiantini (Isole; Storie Sospese; Naufragi) con protagonisti Emma Marrone e Fabrizio Rongione.

La storia del film racconta di una giovane famiglia: Teresa, giovane donna che abita con Pietro in un quartiere periferico di una città del Lazio e il loro figlio di due anni, Antonio. Come molti ragazzi della stessa età, devono fare i conti con mancanza di lavoro e difficoltà economiche. Pietro poi non è propriamente la persona più affidabile e Teresa deve fare tutto da sola e dividersi tra lavoro, casa e figlio. I comportamenti di Pietro però mettono a rischio lei e Antonio, e Teresa per difendere il figlio arriva a compiere un gesto estremo, che le costa il carcere. Quando torna, ad accoglierla ci sono Pietro e Antonio, e la vita che ha lasciato dieci anni prima…

Prodotto da Andrea Petrozzi per World Video Production con Rai Cinema e MiC, Marvin Film, Bling Flamingo e Lazio Cinema International, 'Il ritorno' conta sulla direzione della fotografia di Claudio Di Francesco, le scenografie di Valentina Scalia, i costumi di Marta Passarini, il montaggio di Luca Benedetti e le musiche di Piernicola Di Muro.

IL REGISTA
Regista e sceneggiatore, Stefano Chiantini nasce ad Avezzano (L'Aquila) nel 1974. Professionalmente inizia la sua carriera nel 1999 realizzando un cortometraggio in pellicola 35mm: "DOVE CORRI, MA DOVE CORRI?!" a cui seguirà nel 2001 un secondo cortometraggio, sempre in pellicola 35mm "IO CI PROVO". Nel 2009 scrive e dirige il lungometraggio "L'AMORE NON BASTA", pellicola super 16mm, con Giovanna Mezzogiorno e Alessandro Tiberi. Si dedica poi alla scrittura e alla direzione della sua seconda opera, "ISOLE", con Asia Argento, Giorgio Colangeli e Ivan Franek. Vincitore di un Globo d'Oro 2012, il film è stato selezionato in numerosi festival: Toronto film festival, Festival de cine italiano de Madrid, Victoria film festival, Festival di Vancouver, Festival di Londra. Nel 2017 dirige il suo terzo lungometraggio, "STORIE SOSPESE". Prodotto dalla Faso film e Rai Cinema, interpretato da Marco Giallini e Maya Sansa, il film è stato selezionato dalla 72° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica nella sezione Le Giornate degli Autori. Il film ha partecipato a numerosi festival internazionali ed è stato distribuito nel circuito internazionale. Nel 2020 realizza il suo quarto lungometraggio "NAUFRAGI", di cui è anche autore della sceneggiatura, con interpreti Micaela Ramazzotti e Marguerite Abouet per una coproduzione Italia-Francia supportata dal Mibac, Rai Cinema e Lazio Cinema International.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

5 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

5 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

5 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

5 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

5 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

5 mesi fa