Il+Principe+Igor+di+A.+Borodin+arriva+al+cinema
movieteleit
/il-principe-igor-di-a-borodin-arriva-al-cinema/amp/

Il Principe Igor di A. Borodin arriva al cinema

Martedì 4 marzo 2014 la diretta satellitare dal Metropolitan Opera di New York della nuova produzione de Il Principe Igor di Alexander Borodin, in 90 sale italiane.

Si rinnova l'appuntamento di Microcinema con la Grande Stagione Live 2013/2014 oggi, Martedì 4 marzo 2014, alle 19.30, con la diretta satellitare dal Metropolitan Opera di New York della nuova produzione de Il Principe Igor di Alexander Borodin, che arriva in 90 sale italiane.

Il Principe Igor conta la direzione d'orchestra del Maestro Gianandrea Noseda, direttore musicale del Teatro Regio di Torino, per la regia e la scenografia di Dmitri Tcherniakov.

Igor, principe di Seversk, parte al comando del proprio esercito all'inseguimento della tribù tartara dei polovesiani. Al suo fianco il figlio Vladimir. A nulla valgono i cattivi presagi dell'eclisse di sole e le richieste dell'amata moglie, la principessa Jaroslavna, che lo implora di ritardare la partenza. Vladimir, caduto prigioniero dei polovesiani insieme a Igor, conosce Končakovna, figlia di uno dei capi della tribù tartara e se ne innamora fino a sposarla.

Alexander Borodin, scienziato famoso per le sue composizioni musicali partorite nei rari momenti di lontananza dal suo laboratorio, padre della grande opera eroica Il Principe Igor, lasciò incompiuto il suo capolavoro portato a termine, poi, dall'amico Rimskij-Korsakov e dal suo studente Glazunov. A San Pietroburgo, nel 1890, il pubblico poté assistere per la prima volta alla rappresentazione de Il Principe Igor. Le musiche raggiungono la loro più alta espressione nelle famose Danze Polovesiane ordinate dal Khan Končak in onore dell'ospite-prigioniero Igor.

Il Principe Igor sarà interpretato da Ildar Abdrazakov, Oksana Dyka sarà la principessa Jaroslavna, mentre Koncakovna avrà la carismatica voce del mezzo soprano georgiano Anita Rachvelishvili.

Autore: Alexander Borodin
Opera in un prologo e tre atti, Cantata in russo con sottotitoli in italiano, dal The Metropolitan di New York
Durata: 4 ore e 30 minuti
Direttore: Gianandrea Noseda;
Regia: Dmitri Tcherniakov;
Scenografia: Dmitri Tcherniakov;
Cast: Ildar Abdrazakov, Oksana Dyka, Anita Rachvelishvili.
Uscita: 4 Marzo 2014, h.19:30

Il Principe Igor è la sesta Opera de La Grande Stagione Live 2013/2014 che proseguirà fino a maggio.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa