![Nat Geo Wild](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2011/08/nat-geo-wild-logo2011-bc1.gif)
![Nat Geo Wild](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2011/08/nat-geo-wild-logo2011-bc1.gif)
Il Mondo Selvaggio Di Shane O: le avventure di Shane ‘O Reynolds su Nat Geo Wild
Dall’8 settembre 2011 al via ogni giovedi in prima serata alle ore 21.30 su Nat Geo Wild (canale 409 di Sky) Il Mondo Selvaggio Di Shane O. Si tratta di una serie in cinque episodi della durata di un’ora che vede protagonista il giovane Shane ‘O Reynolds, intrepido documentarista in viaggio nei più selvaggi della […]
di Redazione / 31.08.2011
Dall’8 settembre 2011 al via ogni giovedi in prima serata alle ore 21.30 su Nat Geo Wild (canale 409 di Sky) Il Mondo Selvaggio Di Shane O.
Si tratta di una serie in cinque episodi della durata di un’ora che vede protagonista il giovane Shane ‘O Reynolds, intrepido documentarista in viaggio nei più selvaggi della terra, che viaggia per conoscere da vicino animali selvatici e luoghi che la maggior parte di noi potrà soltanto sognare di vedere.
Reynolds esplora luoghi lontani in modo avventuroso, ma avvalendosi della collaborazione di esperti e di guide locali che lo aiutano a uscire da ogni avventura sano e salvo. Si tratta di Sam Roher, esperta guida dell’isola di Kodiak in Alaska, che nel primo episodio gli insegna a riconoscere gli atteggiamenti aggressivi di una particolare specie di orso bruno che è considerato il carnivoro più grande del nord America.
Grazie agli utili consigli di Sam, Shane riuscirà ad osservarne il comportamento a distanza molto ravvicinata. Sempre a Kodiak, con l’aiuto di Sven Haakanson, direttore del Museo di Alutiiq, Shane impara come avvicinarsi con il kayak alle balene che riemergono improvvisamente dalle acque scure e apparentemente tranquille. Ogni viaggio ha un obiettivo, dalle immersioni con gli squali balena in Gibuti alla discesa in corda doppia nella foresta pluviale della Guyana.
Ogni episodio della serie Il Mondo Selvaggio Di Shane O è dedicato ad un magico angolo del pianeta e promette non solo di essere un sorprendente incontro faccia a faccia con la fauna selvatica e le culture di tutto il mondo, ma anche un’avventura senza esclusione di colpi.