![Il gusto di viaggiare - In Giappone](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2021/08/il_gusto_di_viaggiare_-_in_giappone-8e4.jpg)
![Il gusto di viaggiare - In Giappone](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2021/08/il_gusto_di_viaggiare_-_in_giappone-8e4.jpg)
Il gusto di viaggiare – In Giappone con Amandine Chaignot su LaF
La chef Amandine Chaignot atterra sull'isola di Hokkaido alla scoperta dell'umami e della tradizione culinaria giapponese più autentica e sana.
di Redazione / 05.08.2021
In occasione delle Olimpiadi di Tokyo, da giovedì 5 agosto su laF va in onda la mini-serie "Il gusto di viaggiare – In Giappone", 8 episodi da 30 minuti ciascuno alla ricerca dei segreti della tradizione culinaria giapponese più autentica e sana, tra kombu, frutti di mare, carne Wagyu, sakè, ramen: un viaggio nei sapori e nei sensi dalla storia millenaria ma anche nella cultura e nella tradizione nipponica, tra natura e spiritualità, nonché un momento di condivisione e scambio con gli chef locali.
Protagonista la chef francese Amandine Chaignot, in viaggio nell'isola di Hokkaido, alla ricerca dell'umami ("saporito" in lingua giapponese), individuato nel 1908 dal chimico Kikunae Ikeda e oggi considerato il quinto elemento del gusto dopo amaro, dolce, salato e acido.
Dal riso, da oltre 2.000 anni alimento base per i giapponesi, alla kombu, alga marina dai sorprendenti benefici, dai dolci piaceri dell'anko, impasto a base di fagioli rossi usato in molti dolci, all'anguilla, piatto nazionale cucinato con metodi segreti per renderlo delizioso, fino ai takoyaki, le polpette fritte di polpo, la tempura di fugu, pesce palla che viene lavorato per privarlo della tetrodotossina e renderlo commestibile, e l'ikejime, metodo di macellazione del pesce per mantenerne inalterata la qualità della carne.
8 tappe per percorrere l'isola di Hokkaido, caratterizzata da una natura selvaggia e maggior produttrice agricola dell'intera nazione, da Furano al lago vulcanico Tōya, dove Michel Bras ha aperto un suo ristorante, passando per Niseko, il capoluogo Sapporo, Hakodate, sede del più importante mercato del pesce della regione, Shikabé e Matsumae, città sede dell'unico castello del periodo Edo di Hokkaido; Amandine termina il suo viaggio con una deviazione a Tokyo a bordo dello shinkansen, il treno più veloce al mondo, per gustare il tradizionale ekiben, visitare una fabbrica di tofu e incontrare lo chef Noriyuki Hamada.
Nata a Orsay nel 1979 e figlia di scienziati, Amandine Chaignot ha iniziato come cameriera in una pizzeria, per poi frequentare la scuola Grégoire-Ferrandi dove ha appreso le basi dell'alta cucina; ha poi lavorato in ristoranti e hotel a fianco di grandi chef come Mark Singer, Alain Ducasse, Jean-François Piège, Yannick Alleno, Éric Fréchon; nel 2013 è stata tra i membri della giuria di MasterChef France.
"Il gusto di viaggiare – In Giappone" va in onda ogni giovedì d'agosto, dal 5 al 26, 2 episodi a serata, su laF (Sky 135) alle ore 21.10 ed è disponibile su Sky Go e on demand su Sky.
![](https://i.ytimg.com/vi/bo6kgiBb9Jg/hqdefault.jpg)