%26%238220%3BIl+caso+Yara+oltre+ogni+ragionevole+dubbio%26%238221%3B%3A+in+arrivo+la+docuserie+su+Netflix
movieteleit
/il-caso-yara-oltre-ogni-ragionevole-dubbio-in-arrivo-la-docuserie-su-netflix/amp/
SerieTV

“Il caso Yara oltre ogni ragionevole dubbio”: in arrivo la docuserie su Netflix

La produzione ha richiesto sette anni di lavoro e ha coinvolto la raccolta e l’analisi di un’enorme quantità di materiale, tra cui 60 faldoni di documenti.

“Il caso Yara oltre ogni ragionevole dubbio”: in arrivo la docuserie su Netflix – Movietele.it

La serie è firmata dagli stessi autori del documentario di grande successo “SanPa: Luci e tenebre di San Patrignano” e promette di gettare nuova luce su uno dei casi più controversi della cronaca nera italiana.

“Il caso Yara oltre ogni ragionevole dubbio”: in arrivo la docuserie su Netflix

La docuserie “Il Caso Yara: Oltre Ogni Ragionevole Dubbio” sarà disponibile su Netflix a partire dal 16 luglio 2024. Questa serie, sviluppata e diretta da Gianluca Neri e scritta da Carlo G. Gabardini ed Elena Grillone, esplora a fondo le indagini sulla scomparsa e l’omicidio di Yara Gambirasio. Yara, scomparsa a soli 13 anni nel novembre 2010 a Brembate di Sopra, paesino in provincia di Bergamo, era a pochi metri da casa quando è svanita nel nulla, dando inizio a un caso che è rimasto impresso nella memoria collettiva.

La docuserie utilizza materiali inediti e ricostruzioni dettagliate delle indagini, offrendo una nuova prospettiva su uno dei casi più complessi della cronaca nera italiana. Nel documentario sono presenti anche testimonianze inedite e recentissime dello stesso Bossetti e di sua moglie Marita.

Le parole di Massimo Bossetti

Il cuore della serie è un’intervista esclusiva a Massimo Bossetti, il muratore condannato per l’omicidio di Yara. Bossetti, che sconta un ergastolo definitivo, ha dichiarato: “Era da tanto tempo che aspettavo questo momento. Confermo la mia innocenza e la confermerò fino alla fine” . La serie si concentra sulla domanda cruciale: la colpevolezza di Bossetti è stata dimostrata oltre ogni ragionevole dubbio? Attraverso un’analisi dettagliata delle indagini e delle prove, emergono lacune, incongruenze ed errori che mettono in discussione la ricostruzione ufficiale dei fatti.

Le parole di Massimo Bossetti – Movietele.it

La produzione ha richiesto sette anni di lavoro e ha coinvolto la raccolta e l’analisi di un’enorme quantità di materiale, tra cui 60 faldoni di documenti. La serie è firmata dagli stessi autori del documentario di grande successo “SanPa: Luci e tenebre di San Patrignano” e promette di gettare nuova luce su uno dei casi più controversi della cronaca italiana.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa