IBI+di+Andrea+Segre+al+cinema+da+ottobre
movieteleit
/ibi-film-andrea-segre-cinema/amp/

IBI di Andrea Segre al cinema da ottobre

La protagonista di questo film è una donna, una regista, una fotografa, un'immigrata irregolare, che ha fotografato e filmato la sua vita in Italia per 10 anni.

Il documentario Ibi diretto da Andrea Segre e presentato fuori concorso al 70esimo Festival di Locarno arriva nelle sale italiane da giovedì 19 ottobre distribuito da Zalab.

Ibitocho Sehounbiatou – per tutti Ibi –  è la protagonista di questo film, una donna, una regista, una fotografa, un'immigrata irregolare, che ha fotografato e filmato la sua vita in Italia per 10 anni. Questo progetto, realizzato da Andrea Segre, nasce proprio dalle sue immagini, dalla sua creatività, dalla sua energia.

Un viaggio intimo tra migrazione e arte nel mondo difficile, vivo e colorato di un'artista visiva ancora sconosciuta, e che diventa così il pretesto per raccontare la condizione della comunità di immigrati che vive a Castel Volturno, il comune più africano d'Europa, ma anche i circa 500.000 migranti, non solo africani, che oggi vivono in Italia senza documenti, integrati nella società italiana e impossibilitati a tornare a casa, ma non riconosciuti.

In occasione dell'uscita del film in sala, dal 21 al 28 ottobre viene allestita una mostra fotografica con oltre 20 foto realizzate da Ibi alla Reggia di Caserta in collaborazione con il Movimento Migranti e Rifugiati di Caserta – si tratta della prima mostra, di un'artista migrante africana, alla Reggia di Caserta.

Ibi è nata in Benin nel 1960, ha avuto tre figli e nel 2000 dopo a dei problemi economici ha cercato di dare loro un futuro migliore lasciandoli con sua madre e accettando di trasportare della droga dalla Nigeria all'Italia. Non riuscita in questa impresa, si è fatta 3 anni di carcere, a Napoli. Una volta uscita, Ibi è rimasta in Italia senza poter vedere i figli e la madre per oltre 15 anni. Ha quindi deciso di iniziare a filmarsi e raccontare se stessa, la sua casa nel quartiere più africano d'Europa, Castel Volturno, dove vive con un nuovo compagno, Salami, e l'Italia dove cerca di riavere dignità e speranza. Oggi Ibi non c'è più, se ne è andata senza essere mai riuscita ad avere il diritto di vivere in Italia e di tornare a casa dalla sua famiglia.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

4 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

4 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

4 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

4 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

4 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

4 mesi fa