

I Migliori Anni, quinta edizione con Carlo Conti dal 16 settembre
Prende il via da venerdì 16 settembre 2011 la nuova edizione de “I Migliori Anni” in diretta su Rai Uno dalle ore 21,20 per dieci appuntamenti settimanali condotti da Carlo Conti. Per la nuova edizione sono confermate nel programma Sara Facciolini e Roberta Morise interpreti, rispettivamente con il ballo e con il canto, dei momenti […]
di Redazione / 15.09.2011
Prende il via da venerdì 16 settembre 2011 la nuova edizione de “I Migliori Anni” in diretta su Rai Uno dalle ore 21,20 per dieci appuntamenti settimanali condotti da Carlo Conti.
Per la nuova edizione sono confermate nel programma Sara Facciolini e Roberta Morise interpreti, rispettivamente con il ballo e con il canto, dei momenti musicali. Quest’anno non ci sarà Nino Frassica, ma a fare da comico c’è Dado con i suoi confronti generazionali tra decenni. A decretare in ogni puntata il decennio vincente, come da tradizione, la speciale giuria composta di 100 diciottenni.
Confermato anche lo spazio dei “Noi che…“, le frasi legate al passato scritte in diretta dai telespettatori via sms. Per partecipare, basta inviare un SMS al numero 4770771 con la frase che si desidera (costo 0,50 euro IVA inclusa).
La musica che accompagna i brani è firmata dall’orchestra di 27 elementi diretta dal Maestro Pinuccio Pirazzoli e il chorus di 40 ballerini guidati da Fabrizio Mainini.
Nuova veste scenografica dalle sfumature di colore nero, bianco e acciaio per unire tradizione e innovazione per un impianto scenico luminoso e moderno firmato da Riccardo Bocchini. Sul palco, due imponenti ledwall mobili e tribune paraboliche per un controcampo di grande effetto.
Numerosi saranno gli ospiti che interverranno nel corso delle dieci settimane. Si inizia nella prima puntata con Zucchero Sugar Fornaciari che ripercorrerà le tappe più importanti della sua intensa e fortunata carriera.
E ancora, ospite la protagonista della indimenticabile audizione all’Accademia di danza della determinata operaia Alex in Flashdance, il film che ha fatto ballare tutto il mondo. Stiamo parlando di Jennifer Beals la quale sarà accompagnata in studio da Michael Sembello, cantante e chitarrista di fama internazionale, per interpretare a I Migliori Anni il la colonna sonora Maniac.
Ospite anche Kim Carnes con Bette Davis Eyes, il successo dei primi anni ’80 vincitore di numerosi Grammy Award. Si esibiranno anche Emma, Peppino Di Capri, Nicola Di Bari, Bobby Solo, Michele Zarrillo, Francesco Baccini, Emilio Pericoli con Quando quando quando e Serena di Gilda Giuliani.
“I Migliori Anni” è ormai un programma che è entrato nel cuore della gente perchè, come ci ha spiegato lo stesso conduttore,
“ci permette di fare questo gioco della memoria collettivo dove ognuno si riconosce e dove quell’oggetto, quella parola, quella canzone, quella moda, quel personaggio o quella situazione ci fa rivivere i nostri migliori anni.
E poi, da buon vecchio disc jockey, trovarmi lì mi emoziona, mi fa rivivere quei “lanci” che ho fatto per tante volte dalla consolle della discoteca o dagli studi radiofonici delle radio private per le quali ho lavorato, mai immaginando di poterli un giorno presentare in carne e ossa“.