History presenta World Wars, serie che racconta gli anni dalla Prima alla Seconda Guerra Mondiale
Questa estate su History la serie in sei puntate che racconta trent'anni di storia attraverso le vicende dei suoi protagonisti. Tra gli intervistati: Mario Monti, John Major e Colin Powell.
di Redazione / 12.02.2014
History (canale 407 di Sky) annuncia World Wars, la serie evento in sei episodi che racconta trent'anni di storia (1914-1945): dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale alla conclusione della Seconda.
Diverse le personalità intervistate, tra cui l'ex Presidente del Consiglio Mario Monti, l'ex premier inglese John Major, il generale Colin Powell, l'ex Segretario della difesa USA e capo della CIA Leon Panetta.
I sei episodi andranno in onda questa estate, in occasione del centesimo anniversario della Prima Guerra Mondiale.
1914-1945: trent'anni con due conflitti mondiali, diverse guerre civili, l'avvento dei regimi totalitari, la grande depressione, la crisi e la rinascita della democrazia in Europa. Al centro di questi avvenimenti alcune personalità, politiche e militari, che nel bene o nel male hanno condizionato la vita di milioni di persone. A raccontare questo periodo dal punto di vista politico, militare ed economico, ci penserà proprio World Wars.
World Wars, avvalendosi di una ricostruzione di stampo cinematografico, inizia dai campi di battaglia della Marna, dell'Isonzo o della Galizia, per arrivare a quelle persone che parteciparono al conflitto e che avrebbero poi caratterizzato gli avvenimenti successivi. Tra gli eventi trattati, anche l'arruolamento di Benito Mussolini tra i bersaglieri, Winston Churchill che partecipa agli scontri sul fronte occidentale e Charles De Gaulle che si ritrova prigioniero dei tedeschi. World Wars racconterà anche l'avvento del fascismo, l'ascesa politica del reduce Adolf Hitler e l'elezione di Franklin Delano Roosevelt alla Presidenza degli Stati Uniti.
Gli ultimi episodi della serie saranno dedicati alla Seconda Guerra Mondiale e, in particolare, a chi l'ha voluta e combattuta in prima persona. Tra questi anche il primo ministro giapponese Hideki Tojo e i generali Douglas MacArthur e George Patton, che avevano combattuto entrambi durante la Prima Guerra Mondiale.