Hamlet+con+Rory+Kinnea+al+cinema+solo+il+28+gennaio+2014
movieteleit
/hamlet-con-rory-kinnea-al-cinema-solo-il-28-gennaio-2014/amp/

Hamlet con Rory Kinnea al cinema solo il 28 gennaio 2014

Hamlet con Rory Kinnear nei cinema italiani solo per un giorno martedì 28 gennaio 2014.

Amleto, l'intramontabile e nota tragedia shakespeariana, rappresentata in innumerevoli riadattamenti nel corso dei secoli, vive nell'interpretazione di Rory Kinnear sul celebre palco del National Theatre di Londra. Il dramma, che mette in scena la secolare inquietudine dell'eroe shakespeariano di fronte al soprannaturale disegno del proprio destino di essere umano, sarà nei cinema italiani solo per un giorno: martedì 28 gennaio 2014.

Una produzione con l'interpretazione di Rory Kinnear, Amleto, l'eroe del dubbio, torna a vivere in questa rappresentazione resa attuale dalla sapiente regia di Nicholas Hytner. Eclettico e appassionato, Kinnear ha interpretato ruoli molto diversi tra loro, da voce narrante ad attore ha preso parte a numerose produzioni artistiche della BBC.

La tragedia di Amleto è ambientata ad Elsinore dove lo spettro del re defunto appare ad Amleto, pregandolo di vendicare la propria morte avvenuta per mano della moglie Gertrude e del fratello di lei, Claudio, che ora siedono sul trono di Danimarca. In un gioco di pazzia ed intelligente finzione, Amleto mette in scena la rappresentazione di un dramma che ricalca la tragica uccisione del padre davanti ai presunti artefici del misfatto. La reazione di Claudio pare svelare la colpevolezza di lui e della madre di Amleto.

L'uccisione per errore del padre di Ofelia, Polonio, per mano di Amleto porta Ofelia (per cui Amleto nutre un sentimento che oscilla tra amore, rifiuto e disprezzo) ad uccidersi in preda alla pazzia. Laerte, fratello di Ofelia, decide allora di vendicare la morte della sorella sfidando a duello Amleto. Complice Claudio, Laerte avvelena la punta della spada con cui colpirà Amleto e la coppa dalla quale berrà. Amleto è colpito, ma, scambiate le armi, anche Laerte è ferito. La regina, bevuta per errore la coppa avvelenata, muore tra le braccia del figlio. Prima di morire Laerte confessa ad Amleto il tradimento. Amleto allora lo costringe a bere dal calice della madre. Muore anch'egli affidando al fidato amico Orazio i progetti per la Danimarca.

Rob Ashford (1959): coreografo americano con una lunga esperienza teatrale alle spalle. Studia danza alla Point Park University a Pittsburgh. Diventa ballerino a Broadway e viene lanciato nella carriera di coreografo da Rob Marshall. Nel 2002 vince il Tony Award con Thoroughly Modern Millie e ottiene una candidatura al Drama Desk per la miglior coreografia. Da quel momento ogni sua coreografia a Brodway ottiene un Award. Il debutto teatrale di Ashford è proprio a Londra, dove cura le coreografie per il National Theatre e per l'English National Opera; il suo lavoro riscuote grande successo anche alla Scala di Milano e al teatro Cahtelet a Parigi. Si occupa di teatro, produzione cinematografica e televisiva.

Rory Kinnear (1978): pluripremiato attore britannico, ha lavorato alla Royal Shakespeare Company e con il Royal National Theatre. Da voce narrane ad attore ha preso parte a numerose produzioni artistiche della BBC.

Nicholas Hytner (1956): direttore artistico del National Theatre di Londra. Nato a Manchester, dopo aver studiato alla Manchester Grammar School e dopo aver frequentato il Trinity Hall di Cambridge, tra il 1985 e il 1989 lavora come regista per il Royal Exchange Theatre e per il National Theatre di Londra. Nel corso degli anni è divenuto uno dei più noti registi teatrali britannici, fino a varcare l'Oceano imponendosi per eleganza e attenzione al dettaglio. Premiato con un Alexander Korda Award per La Pazzia di Re Giorgio (1994), ha diretto anche L'oggetto del mio desiderio (1989), La seduzione del Male (1997), The History Boys (2006), Il ritmo del successo (2000) e Phèdre (2009).

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa