Gravity+di+Alfonso+Cuaron+aprir%C3%A0+la+70esima+Mostra+di+Venezia
movieteleit
/gravity-di-alfonso-cuaron-aprira-la-70esima-mostra-di-venezia/amp/

Gravity di Alfonso Cuaron aprirà la 70esima Mostra di Venezia

Gravity di Alfonso Cuaron aprirà la 70esima Mostra del Cinema di Venezia: il film sarà proiettato in prima mondiale in 3D la sera del 28 agosto 2013.

Gravity, il nuovo film diretto da Alfonso Cuarón (Y tu mamá también, I figli degli uomini), interpretato da Sandra Bullock e George Clooney, aprirà (fuori Concorso) la 70esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, che si terrà dal 28 agosto al 7 settembre 2013. Gravity sarà proiettato in prima mondiale in 3D la sera del 28 agosto nella Sala Grande del Palazzo del Cinema al Lido, a seguire la cerimonia di apertura.

Il legame di Alfonso Cuarón con la Mostra di Venezia risale al 2001, quando il suo film Y tu mamá también vinse l'Osella per la miglior sceneggiatura (scritta con il fratello Carlos) e il Premio Marcello Mastroianni (Gael García Bernal e Diego Luna). Direttore della Mostra quell'anno era Alberto Barbera. Nel 2006, I figli degli uomini vinse l'Osella per la migliore fotografia, premiando Emmanuel Lubezki, che è il direttore della fotografia anche di Gravity. E nel 2007, il co-sceneggiatore di Gravity Jonás Cuarón fece il suo debutto da regista con Año Uña alla Settimana Internazionale della Critica di Venezia.

Gravity, una produzione Warner Bros. Pictures, è un thriller ambientato nello spazio profondo. Nel film, Sandra Bullock è la dottoressa Ryan Stone, ingegnere medico alla sua prima missione spaziale, comandata dall'astronauta veterano Matt Kowalsky (George Clooney), al suo ultimo volo prima del ritiro. Durante una passeggiata spaziale di routine, però, un incidente li sorprende. La nave è distrutta, lasciando la Stone e Kowalsky completamente soli, legati a nulla se non l'uno all'altra, vorticando nell'oscurità. L'assordante silenzio fa capire che hanno perso ogni contatto con la terra e ogni possibilità di salvezza. La sola via che resta è spingersi oltre, nel terrificante infinito dello spazio. Solo un'altra volta la Mostra del Cinema aveva aperto con un film di fantascienza: nel 2000 con "Space Cowboys" di Clint Eastwood.

Gravity è scritto da Alfonso Cuarón e Jonás Cuarón. I produttori sono Alfonso Cuarón e David Heyman. Il film è stato girato interamente negli studi Shepperton di Londra. Sarà distribuito nel mondo in 3D e 2D, e nelle sale IMAX dalla Warner Bros. Pictures, una compagnia della Warner Bros Entertainment.

Alfonso Cuarón è uno dei più apprezzati registi della sua generazione. Il suo film d'esordio del 1991 Sólo con tu pareja, una commedia nera con Daniel Giménez Cacho e Claudia Ramírez, fu il più grande successo al box-office in Messico nel 1992 e procurò a Cuarón un Ariel Award come co-sceneggiatore.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

4 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

4 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

4 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

4 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

4 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

4 mesi fa