![Glory - Non C'è Tempo Per Gli Onesti](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2017/07/slava-glory-non-c-e-tempo-per-gli-onesti-be3.jpg)
![Glory - Non C'è Tempo Per Gli Onesti](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2017/07/slava-glory-non-c-e-tempo-per-gli-onesti-be3.jpg)
Glory – Non C’è Tempo Per Gli Onesti con Kristina Grozeva e Petar Valchanov al cinema
Ispirato a una vicenda reale, il film racconta la parabola di un umile ferroviere che si troverà a pagare caro un gesto di onestà.
di Redazione / 21.09.2017
A partire dal 21 settembre arriva nelle sale italiane Glory – Non C'è Tempo Per Gli Onesti degli autori del cinema europeo Kristina Grozeva e Petar Valchanov. Il film, ispirato a una vicenda realmente avvenuta, racconta la parabola di un umile ferroviere che si troverà a pagare caro un gesto di onestà.
Glory – Non C'è Tempo Per Gli Onesti viene mostrato in anteprima a Bologna, Milano, Roma e Firenze: a Bologna Lunedì 18 settembre 2017 al Cinema Odeon, ore 21.15; a Milano Martedì 19 settembre 2017 all' Anteo Palazzo del Cinema, ore 21.30; a Firenze Mercoledì 20 settembre 2017 all' Istituto Stensen, ore 21.00; a Roma Giovedì 21 settembre 2017 al Cinema Giulio Cesare, ore 20.20. Presenti in sala l'attrice protagonista Margita Gosheva e il regista Petar Valchanov.
Stefan Denolyubov lo troviamo nei panni di un uomo qualunque schiacciato negli ingranaggi di un sistema che umilia i più deboli, mentre l'attrice Margita Gosheva interpreta Julia, cinica e implacabile capo PR del Ministero dei Trasporti, che in quello stesso sistema è perfettamente integrata.
Presentato al Locarno Film Festival nel 2016 e in anteprima nazionale durante la tredicesima edizione di Biografilm Festival – International Celebration of Lives, Glory – Non C'è Tempo Per Gli Onesti ha già ricevuto diversi premi nei festival di tutto il mondo, tra cui il Festival del Film di Locarno e lo stesso Biografilm Festival, ed è uno dei film della selezione ufficiale del Premio LUX 2017 del Parlamento Europeo.