Giovanni+Floris%3A+Freakonomics+unico+e+avvincente+come+Ballar%C3%B2
movieteleit
/giovanni-floris-freakonomics-unico-e-avvincente-come-ballaro/amp/

Giovanni Floris: Freakonomics unico e avvincente come Ballarò

Giovanni Floris, al debutto al cinema come voce di Freakonomics - Le divertenti verità sulla crisi, definisce il documentario 'unico e avvincente, come Ballarò'. Parola anche a Enrico Bertolino, seconda voce di Freakonomics.

”Freakonomics? Originale, unico e avvincente, come Ballarò!”, dice Giovanni Floris, al debutto al cinema come voce di Freakonomics – Le divertenti verità sulla crisi, esclusivo evento The Space Extra e YAM112003, nelle sale The Space Cinema il 14, 15 e 16 gennaio.

”Ho accettato con piacere l’invito a doppiarlo. E’ un bel film, un documentario atipico e avvincente. Una novità assoluta. Sa parlare di economia e trascinarti, cosa piuttosto difficile. Freakonomics utilizza esempi semplici per spiegare fenomeni complessi, un po’ quello che facciamo a Ballarò!”.

Per Floris il giornalismo di Freakonomics è molto simile alla chiave di lettura dei fatti del suo programma:

”Facciamo domande che a volte possono sembrare strane o ingenue, perché mettiamo in dubbio concetti che passano per assoluti, facciamo del dubitare di tutto una disciplina, un metodo. Così fa anche Freakonomics. E usa l’ironia per il racconto: anche questo è un metodo che utilizziamo spesso. Doppiare – confessa – è stato divertente e difficile, ma soprattutto mi ha riportato un po’ ai tempi della radio, il mezzo dove mi sono formato e dove ho amato tanto lavorare”.

Ad Enrico Bertolino, invece, il compito di dare la voce all’economista Levitt:

Ho studiato economia e commercio all’università, forse per questo mi hanno scelto.”

“Mi ha incuriosito molto l’uso delle basi matematiche per dimostrare teorie, persino una liturgia come il sumo, in modo poco didattico o formale. Lo sforzo maggiore e’ stato tradurre espressioni idiomatiche, anche del dialetto americano, in frasi comprensibili, senza perdere di vista l’ironia: è la modalità più utile in un periodo in cui si parla solo di spread. Non e’ stato facile: e’ vero che Veltroni e’ riuscito a tradurre ‘Yes we can’, ma a Roma si dice ‘se po’ ffa’, e vuol dire esattamente il contrario”.

In cinque anni di Glob su Rai3, Bertolino ha fatto dell’ analisi del linguaggio uno dei punti di forza del programma e chissà che Freakonomics non diventi uno spunto per la prossima edizione, attesa dopo la ‘sbornia’ di trasmissioni elettorali, forse in tre appuntamenti settimanali di seconda serata:

”Dopo essere stati massacrati dal presenzialismo televisivo di persone che sono più contenitore che contenuti, cercheremo di tornare ai contenuti. In questi giorni ci stanno bombardando di informazione affinché non rimanga nulla: il pericolo che stiamo correndo è enorme, ormai non distinguiamo il televoto di Sanremo da una tribuna elettorale. Ma forse per quelli come me o Crozza, che facciamo ‘analisi comiche’, è un bene, altrimenti saremmo disoccupati.
Insomma
c’è da sperare che questo paese non migliori così tanto

Freakonomics – Le divertenti verità sulla crisi è un esclusivo evento che i cinema del circuito The Space Cinema proietteranno il 14, 15 e 16 gennaio. Di seguito il trailer italiano del documentario.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

5 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

5 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

5 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

5 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

5 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

5 mesi fa