Giorno+della+Memoria%3A+lo+speciale+Studio+Aperto+di+Gabriella+Simoni
movieteleit
/giorno-della-memoria-lo-speciale-studio-aperto-di-gabriella-simoni/amp/

Giorno della Memoria: lo speciale Studio Aperto di Gabriella Simoni

Dopo aver anticipato la speciale programmazione che Mediaset dedica al “Giorno della Memoria vediamo nel dettaglio lo speciale Studio Aperto, che su Italia 1, ha scelto ancora una volta di dedicare una notte al ricordo, con lo speciale rivolto in particolare ai giovani che devono conoscere, attraverso immagini e testimonianze, uno dei momenti più bui della civiltà umana.

27 gennaio 1945: liberazione del campo di concentramento di Auschwitz. Si aprono i cancelli e il mondo vede per la prima volta tutto l’orrore della dittatura nazista.

Lo speciale, è stato realizzato dall’inviata Gabriella Simoni, “La notte della memoria“, questo il titolo, è una lunga maratona di oltre tre ore, un medley multimediale fatto di testimonianze, documenti, musica, immagini di repertorio per ricordare quel 27 gennaio di 66 anni fa.

Ne “La notte della memoria” ogni casella che compone lo speciale si lega alla precedente per creare una sorta di racconto che si dipana dal 1945 ai giorni nostri: dai ricordi di Nedo Fiano un sopravvissuto ai campi di concentramento, alle prime immagini di Auschwitz girate dal cameraman che seguiva le truppe sovietiche; dalle pagine dei diari dei deportati alla musica e al “Prundibàr“.

Verranno riprese anche le opere di Hans Krasa per bambini replicata 55 volte, l’ultima delle quali in un teatro vero e proprio adatto alle riprese di una troupe cinematografica mandata per l’occasione da Berlino prima che tutti i protagonisti finissero nelle camere a gas di Auschwitz; ed i video realizzati dalle scuole italiane all’intervista a Rose Bach, regista del film “Vento di Primavera” che esce nelle sale proprio il 27 gennaio e che racconta la strage di 13 mila ebrei a Parigi nel 1942.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

3 mesi fa