Giornate degli Autori 2023
Giornate degli Autori 2023

Giornate degli Autori 2023, i Premi assegnati


GDA Director's Award a 'Vampire humaniste cherche suicidaire consentant' di Ariane Louis-Seize, Premio del pubblico a Quitter la nuit (Through the night) di Delphine Girard, Label Europa Cinemas a Photophobia di Ivan Ostrochovský e Pavol Pekarčík.

Giornate degli Autori 2023, la sezione autonoma e indipendente della Mostra del Cinema di Venezia promossa dalle associazioni ANAC e 100autori ha annunciato i vincitori e i premi della ventesima edizione.  Dieci i film presentati in concorso, cinque dei quali diretti da donne, tre delle quali giunte in finale: ampire humaniste cherche suicidaire consentant diretto da Ariane Louis-Seize,  Melk di Stefanie Kolk e Quitter la nuit di Delphine Girard. I film eventi speciali erano sette. Peter Sargaard nei panni di un giornalista borghese all’epoca della pandemia dell’influenza Spagnola (1918) è protagonista e co-produttore del film di chiusura delle Giornate, l’americano Coup! di Austin Stark e Joseph Schuman.

Tra gli appuntamenti delle Giornate degli Autori 2023, le Notti Veneziane con l’alternarsi di otto film, tra finzione e cinema del reale. E poi cinque Proiezioni Speciali a cominciare da Nina dei Lupi di Antonio Pisu. Ventisei   gli eventi trasversali alla programmazione dei trentatré film delle Giornate, dalle presentazioni di progetti futuri come il Venice Kids (Enzo D’Alò testimonial speciale) alle anticipazioni come quella della serie YOLO – You Only Love Once prodotta da QMI. Si sono alternate attività votate all’approfondimento e alla formazione. E poi ancora gli incontri Miu Miu Women’s Tales con le registe Antoneta Alamat Kusijanović e Ava DuVernay, le attrici Maggie Gyllenhaal e Danica Curcic e la costumista Catherine Martin, intervistate da Penny Martin.

Tra gli ospiti delle Giornate degli Autori 2023, attori, registi, sceneggiatori e artisti come Isabelle Huppert, Luca Guadagnino, Giovanni Caccamo, Shirin Neshat, Peter Sarsgaard, Salvatore Esposito, Donatella Finocchiaro, Billy Magnussen, Lola Dueñas,  Sandra Ceccarelli, Kasia Smutniak,Teona Strugar Mitevska, Céline Sciamma, Hiam Abbass, Monia Chokri, Tommaso Ragno,  Chiara Civello, Maya Sansa, Ana Torrent, Sara Ciocca, Ludovica Martino, Sergio Rubini.

Giorgio Gosetti e Gaia Furrer, rispettivamente delegato generale e direttrice artistica delle Giornate, hanno congiuntamente dichiarato:

“Erano ben quattro i film sui vampiri alla 80a Mostra del Cinema. La vittoria del nostro film canadese è il segno dei nostri tempi. Ariane Louis-Seize usa il mondo dei vampiri con intelligenza e ironia come pretesto per raccontare l’empowerment femminile, per parlare di empatia e di quei sentimenti che riporteranno l’umanità nel mondo, tema che ricorre in tanti film del nostro ventesimo anno”.

Giornate degli Autori 2023, tutti i premi assegnati

GDA DIRECTOR’S AWARD
La Giuria Ufficiale composta dai giovani europei del progetto 27 Times Cinema e presieduta da João Pedro Rodrigues ha assegnato, nell’ambito della Selezione Ufficiale, il GdA Director’s Award alla commedia horror Vampire humaniste cherche suicidaire consentant (Humanist Vampire Seeking Consenting Suicidal Person) di Ariane Louis-Seize [RECENSIONE] con la seguente motivazione:

“Questo film merita di essere celebrato per la sua forte visione creativa e la sua coerenza stilistica in vari aspetti, tra cui fotografia, recitazione, montaggio, costumi e scenografie. Il film rappresenta tematiche profonde e complesse, come la depressione, il benessere mentale, l’eutanasia e la neurodivergenza, utilizzando un linguaggio apparentemente spensierato ma commovente e radicale. Ci suggerisce che, in una società normalizzante, è possibile trovare un modo alternativo per essere se stessi. Mantenendo uno stile e linguaggio unico, il film raggiunge un pubblico vasto, grazie alla sua tenerezza e il suo coinvolgimento emotivo.”

PREMIO DEL PUBBLICO
Il dramma belga sulla violenza di genere Quitter la nuit (Through the night) di Delphine Girard vince il Premio del Pubblico.

LABEL EUROPA CINEMAS
La giuria, composta da Lukas Berberich (Kino Úsmev, Košice, Slovacchia), Gerardo de Vivo (Multicinema Modernissimo, Napoli, Italia), Priscilla Gessati (L’Entrepôt, Parigi, Francia) e Mira Staleva (Dom na Kinoto-Cinema House, Sofia, Bulgaria) ha assegnato il Label Europa Cinemas a Photophobia di Ivan Ostrochovský e Pavol Pekarčík (Slovacchia, Repubblica Ceca, Ucraina), che raccontano la quotidianità durante la guerra in Ucraina attraverso gli occhi di due bambini, con la seguente motivazione:

“Photophobia è un film originale e dalla meravigliosa capacità di osservazione. L’ambientazione è contemporanea, in una stazione sotterranea della metropolitana di Kharkiv, nel pieno della guerra in Ucraina. Ma questa non è una storia di guerra stereotipata che si crogiola nello sconforto. Vediamo il modo in cui gli esseri umani – e i bambini in particolare – imparano a creare un nuovo modo di vivere. Qui c’è speranza e gioia nelle piccole cose: il lusso occasionale di sentire il sole sul viso, per esempio. Il film è realizzato in maniera eccellente, con una fotografia che si distingue particolarmente.  Allo stato attuale, questo film non ha un venditore internazionale. Raccomandiamo vivamente ai venditori di guardare questo film il prima possibile e di mettersi all’opera. Come esercenti siamo convinti che un vasto pubblico attenda questo film. La nostra scelta unanime per l’Europa Cinemas Label qui a Venezia è Photophobia.”

PREMIO CINEMA & ARTS | Associazione Kalambur Teatro in collaborazione con Ateatro and Teatro Electro Stanislavsky
Miglior film a Backstage di Afef Ben Mahmoud, Khalil Benkirane

Premio FEDIC | Federazione Italiana dei Cineclub
Menzione speciale a Anna di Marco Amenta

PREMIO AUTRICI UNDER 40 VALENTINA PEDICINI | dedicato alla regista Valentina Pedicini da “Venezia a Napoli. Il cinema esteso
Menzione speciale per l’originalità a Vampire humaniste cherche suicidaire consentant di Ariane Louis-Seize

FANHEART3 AWARD | Associazione Fanheart3
Nave d’argento alla migliore OTP  ai personaggi Sasha (Sara Montpetit) e Paul (Félix-Antoine Bénard) in Vampire humaniste cherche suicidaire consentant diAriane Louis-Seize

NUOVOIMAIE TALENT AWARD | NUOVOIMAIE
Best New Young Actress a Sara Ciocca per Nina dei Lupi di Antonio Pisu

Vampire humaniste cherche suicidaire consentantVenezia 2023
Impostazioni privacy