Giffoni+2016%2C+Film+di+Venerdi%26%238217%3B+22+Luglio
movieteleit
/giffoni-2016-film-di-venerdi-22-luglio/amp/

Giffoni 2016, Film di Venerdi’ 22 Luglio

A Giffoni 2016 la proiezione dei film in concorso: Fog In August, Mr Frog, Hang In There, The Violin Teacher, Real Boy.

Continuano anche venerdì 22 Luglio i film in concorso di questa 46esima edizione del Giffoni Film Festival.

Per la sezione Generator +13 la proiezione di FOG IN AUGUST – NEBELIM AUGUST di Kai Wassel (Germania, 2016; ore 10, Sala Truffaut), la storia di Ernst, ragazzo tedesco di 13 anni mandato in un ospedale psichiatrico per essersi comportato in maniera indisciplinata e insolente con un ufficiale nazista. Inaspettatamente il ragazzo fa amicizia con gli altri pazienti, e per la prima volta da molto tempo, si sente a casa. Ma scopre che l'ospedale ha un programma di eutanasia guidato dal Dr. Veithausen. Per aiutare i suoi nuovi amici, Ernst escogita un piano per sabotare il programma.

Per la sezione  Elements +6la proiezione di MR FROG – MEESTER KIKKER di Anna van der Heide (Olanda, 2015), in cui la vita dei ragazzi nella classe del signor Frans viene sconvolta dalla scoperta della capacità del loro insegnante di trasformarsi in una rana. Sita, una bambina amante degli anfibi, vuole così bene al suo maestro che deciderà di proteggerlo a tutti i costi da altri pericolosi animali.

Per la sezione +10 la proiezione di HANG IN THERE, KIDS – LOKAH LAQI di Laha Mebow (Taiwan, 2016), la storia di tre bambini costretti a fare i conti con i problemi dei loro genitori con l'aiuto di un'insegnante molto speciale.

Per la sezione +16 la proiezione di THE VIOLIN TEACHER – TUDO QUE APRENDEMOS JUNTOS di Sergio Machado (Brasile, 205; distribuito in Italia da Academy Two), un insegnamento sulla forza di inseguire le proprie passioni anche quando non si raggiungono gli obiettivi prefissi. Il violinista Laerte si prepara da anni per entrare nella più importante orchestra sinfonica sudamericana. La sua umile famiglia si aspetta molto da lui. All'audizione però, la tensione è troppo alta e, vittima di una crisi nervosa, non riesce a suonare. Senza soldi né alternative, Laerte è costretto ad insegnare musica nella scuola pubblica di Heliopolis, il ghetto più grande e violento di San Paolo.

Nella sezione GEX DOC il documentario REAL BOY (Stati Uniti, 72', della regista californiana Shaleece Haas), la storia di Bennett Wallace, adolescente transgender che intraprende un viaggio alla ricerca della sua voce in quanto musicista. Durante il suo percorso Bennett stringe una forte amicizia col suo idolo, Joe Stevens, noto musicista transgender anch'egli in lotta coi suoi demoni.

Infine, per gli Elements +3, le proiezioni dei corti:  HIPPO HOP di Patxi Aguirre (Germania, 2015), I AM NOT A MOUSE di Evgenia Golubeva (Regno Unito, 2015), LILI HAS A GUEST di Siri Melchior (Danimarca, 2015), LITTLE LION PUSTEWIND di Jana Richtmeyer (Germania, 2016), LITTLE SHIMAJIRO di Isamu Hirabayashi (Giappone, 2015), MIRIAM'S STRAY DOG di Andres Tenusaar (Estonia, 2015), MOON WOLVES di Nima Yousefi (Svezia, 2016) e MOROSHKA di Polina Minchenok (Russia, 2015).

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

3 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

3 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

3 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

3 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

3 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

3 mesi fa