Giffoni+2015%2C+Mark+Ruffalo+primo+ospite+internazionale
movieteleit
/giffoni-2015-mark-ruffalo-primo-ospite-internazionale/amp/

Giffoni 2015, Mark Ruffalo primo ospite internazionale

L'attore dialogherà con i giovani giurati provenienti da 52 Paesi.

La 45esima edizione di Giffoni, che si terrà dal 17 al 26 luglio, avrà come tema "Carpe Diem", e sarà Mark Ruffalo, che conosciamo per essere Hulk nella serie di film Marvel e apprezzato interprete di ZodiacShutter Island, Begin Again e I ragazzi stanno bene, una delle star internazionali del Giffoni 2015.

Il candidato all'Oscar, al Golden Globe e all'Emmy Mark Ruffalo bilancia con facilità il cinema e il teatro, e ha lavorato con registi del calibro di Ang Lee, Martin Scorsese, Michael Mann, Spike Jonze, David Fincher, Fernando Meirelles e Michel Gondry. Ruffalo ha recitato in Foxcatcher – Una Storia Americana, accanto a Channing Tatum e Steve Carell. Ruffalo è stato candidato al Golden Globe e allo Screen Actors Guild grazie al ruolo del lottatore olimpionico David Schultz, realmente esistito, che fu ucciso dallo schizofrenico miliardario John Du Pont. Il film è uscito il 12 marzo 2015 ed è stato candidato al Golden Globe come Miglior Film Drammatico. Ruffalo è stato candidato anche al Golden Globe, all'Emmy e allo Screen Actors Guild grazie al ruolo dell'attivista gay Ned Weeks nel film HBO The Normal Heart, ispirato all'omonima pièce di Larry Kramer. Diretto da Ryan Murphy, il film è interpretato anche da Julia Roberts e Matt Bomer. The Normal Heart racconta la storia di un attivista gay che tenta di sensibilizzare le masse sulla crisi dell'HIV-­‐AIDS avvenuta a New York negli anni '80. Il film è andato in onda negli Stati Uniti il 25 maggio 2014.

Ruffalo di recente è stato co-protagonista in importanti titoli: da Avengers: Age of Ultron, secondo capitolo della saga di supereroi Marvel Comics dei Vendicatori, dove Ruffalo veste i panni di Bruce Banner/Hulk, a Spotlight, film di denuncia sui casi di pedofilia legati alla chiesa cattolica al fianco di Michael Keaton e Rachel McAdams. Nel 2016 lo vedremo nel sequel di Now You See Me diretto da Jon M. Chu con Michael Caine e Daniel Radcliffe, che rischia di essere l'ultimo film di Caine, come lo stesso attore ha già dichiarato.

A Giffoni 2015, l'attore dialogherà con i giovani giurati provenienti da 52 Paesi, tra cui Australia, Corea del Sud, Francia, Giordania, India, Iraq, Libano, Palestina, Pakistan, Qatar, Siria, USA.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

3 mesi fa